INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Rivisondoli: sequestro cantiere “Borgo Colamaio”

Eseguito dai Carabinieri e dalla Guardia di Finanza, si tratta di un sequestro preventivo

Ieri mattina personale della Compagnia Carabinieri di Castel di Sangro e della Compagnia Guardia di Finanza di Sulmona ha proceduto al sequestro preventivo impeditivo e ai fini della confisca di un immobile in fase di costruzione, e del terreno su cui è ubicato il relativo cantiere, denominato “Borgo Colamaio”, nel comune di Rivisondoli.
La misura è stata disposta dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Sulmona, che ha concordato con gli elementi raccolti nel corso di un’attività di indagine che ha avuto origine nel maggio 2023, condotta dall’Arma dei Carabinieri con il supporto della Guardia di Finanza, sotto il sinergico coordinamento della Procura della Repubblica peligna.
L’attività investigativa svolta ha portato alla denuncia in stato di libertà di 4 persone, partecipi a vario titolo nelle attività della società di costruzioni operante nel cantiere, ritenute responsabili di una lottizzazione abusiva di terreni a scopo edilizio.
Secondo l’accusa, infatti, il terreno su cui in origine sorgeva un unico corpo di fabbrica, un tempo adibito a edificio scolastico, sarebbe stato arbitrariamente frazionato allo scopo di realizzare 28 unità abitative e 40 box auto interrati, attraverso l’ottenimento di permessi di costruire per lavori di ristrutturazione (demolizione e ricostruzione), con cambio di destinazione d’uso ed all’interno di zona vincolata e di perimetrazione urbana.
L’attività si trova nella fase delle indagini preliminari e gli elementi a carico degli indagati dovranno essere confermati in sede processuale e, pertanto, gli stessi devono ritenersi innocenti fino ad eventuale pronuncia di sentenza definitiva.

Comunicato stampa

Altre notizie che potrebbero interessarti

Comunità di Casalanguida celebra Arduino D’Angelo

“100 anni di vita, tradizione e passione per la musica”
mariantonellademichele

Festa di Sant’Antonio Abate, Salucci: “Favorire rapporti di solidarietà”

Partecipazione e condivisione tra tradizione e spirito di raccoglimento. Le attività vedranno la ...
Redazione IMN

“Marsilio revochi l’Ordinanza, colpo di grazia a Civita D’Antino”

Non ci sta il primo cittadino di Civita D'Antino, piccolo Comune marsicano, a quasi 1000 metri di ...
Redazione IMN