INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Rockhopper, Italia condannata su Ombrina

La società petrolifera: "Vinto arbitrato con lo Stato, indennizzo di 190 milioni"

La società petrolifera Rockhopper fa sapere di aver vinto l’arbitrato con lo Stato italiano per la vicenda Ombrina, il progetto petrolifero offshore davanti alle coste abruzzesi, con un indennizzo previsto di 190 milioni di euro.

La Rockhopper Exploration ha sede nelle North Falkland e nella nota fa sapere che lo Stato italiano ha 120 giorni per opporsi eventualmente al provvedimento di condanna.

La Rockhopper sosteneva che il mancato rilascio della concessione petrolifera Ombrina mare avesse violato il Trattato sulla Carta dell’Energia. Era stato il Ministero dello Sviluppo nel 2016 a fermare le autorizzazioni per la ricerca di idrocarburi offshore, in mare, entro le 12 miglia dalla costa, cioè poco più di 22 km.

L’arbitrato su Ombrina era iniziato nel 2017, e a disporre la sentenza è stato ‘International Centre for Settlement of Investment Disputes, in base al Trattato sulla Carta dell’Energia, è l’organismo deputato a gestire controversie internazionali di questo tipo.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Avezzano: oltre 1.300 kg di rifiuti non differenziati, la Polizia locale indaga

Redazione IMN

VIDEO. L’alternanza scuola-lavoro approda al Cam, entro l’anno si istituirà anche un ufficio di dialogo con le Associazioni

Gioia Chiostri

CNA Avezzano: “Giornate dell’archeologia occasione unica”

Fabrizio Belisari: "Un’ottica di riscoperta del nostro territorio, di cultura e di attrazione di ...
Redazione IMN