La Valle Roveto si infiamma, alla metà di agosto, ma non per un colpo di fulmine. Due incendi ‘rovetani’ hanno marcato negativamente, infatti, il primo pomeriggio di ieri. Un rogo è scoppiato a San Vincenzo Valle Roveto ed un altro in località Grancia, frazione di Morino. Secondo un primo bilancio delle fiamme, non ci sono stati danni gravi a seguito della propagazione del fuoco. Sul posto, a mitigare la situazione, divenuta preoccupante alle ore 12 del pomeriggio, è intervenuta una squadra di Forze consorelle antincendio, ossia il Corpo Forestale dello Stato di Balsorano, il Nucleo Operativo Speciale del Corpo Forestale di Avezzano, i Vigili del Fuoco di Avezzano ed i volontari, armati di consapevolezza e di coraggio, del Nucleo Operativo della Protezione Civile di Tagliacozzo. Un esercito al completo, quindi, ha permesso alle lingue di fuoco di non parlar troppo.
Le fiamme, presumibilmente propagatesi dal bordo della strada, hanno raggiunto in poco tempo il bosco limitrofo, minacciandolo. Nei pressi della zona interessata dal fuoco, v’era anche un Casale abitato, ma il rogo non ha creato problemi ingenti. Ci sono volute circa quattro ore e mezza di lavoro antincendio per riuscire a trovare l’uscita dalla situazione critica. Ha preso fuoco circa un ettaro di terreno in totale. L’opera della macchina antincendio estiva della Marsica, messa in moto anche dalle forze volontarie del territorio, riesce a tenere sotto controllo l’aspetto più rovinoso del calore.