INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Roma-Pescara a rischio per dirottamento fondi

L'opera vale 6,5 miliardi

Il progetto di raddoppio della tratta ferroviaria Roma-Pescara è a rischio. L’opera, che vale 6,5 miliardi di euro, potrebbe avere un ritardo nella realizzazione per via della ridiscussione dei tempi di ridefinizione dei fondi Pnrr.

Il Mit non si è ancora espresso ufficialmente circa il rischio di dirottamento delle somme necessarie. A gennaio 2023 c’era stato un incontro nella sede di Rfi tra Vincenzo Macello, il commissario straordinario che sovrintende all’opera, e i rappresentanti delle amministrazioni locali.

In quella sede erano stati definiti i tempi di inizio dei primi lavori di raddoppio e potenziamento della tratta, fissati ai primi mesi del 2024. Nello specifico le tratte ferroviarie interessate erano l’Interporto d’Abruzzo-Manoppello-Scafa e la variante tra Pratola Peligna e Sulmona, con la fine dei cantieri stimata entro il 2026.

Il rischio ora è che nel piano di revisione delle opere da inserire nel Pnrr, la Roma-Pescara e probabilmente anche la Orte-Falconara possano essere tagliate fuori, con conseguenti lungaggini e ritardi nella realizzazione dei lavori previsti.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Convalidati i domiciliari per Piccone: oggi l’autopsia su Contestabile

In serata, la dottoressa Ricci dovrebbe terminate l'esame autoptico sul cadavere di Contestabile, ...
Redazione IMN

Obbligo di dimora per palpeggiatore seriale

Il Gip ha disposto obbligo di dimora ad Avezzano, divieto di uscire nelle ore notturne, obbligo di ...
Redazione IMN

Tribunale, Di Natale: “Mancano due dipendenti su tre”

Il sindaco di Aielli: "Giustizia è una cosa seria, appoggio battaglia ordine avvocati"
Redazione IMN