INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS

Rubarono 60mila euro di gioielli, denunciati dalla Squadra Mobile di L’Aquila

La Squadra Mobile di L’Aquila ha denunciato in stato di libertà, L.E.J., di anni 28, italo-nicaraguense e L.G., di anni 35, di Messina, poiché ritenuti responsabili di furto aggravato e ricettazione di oggetti preziosi.

Nel gennaio di quest’anno, gli agenti della Squadra Mobile, nel corso dei servizi di prevenzione e repressione dei reati di natura predatoria, acquisivano che i due si erano resi responsabili di un furto in una gioielleria all’estero. Per tale fatto i due venivano pedinati per alcuni giorni, fino a quando, nel tardo pomeriggio del 2 febbraio, a L’Aquila, gli agenti hanno fermato L.E.J mentre, a bordo di autovettura, poi risultata rubata all’ASL, transitava in nei pressi della propria abitazione. L’auto, tra l’altro, risultava essere stata utilizzata mesi addietro, in città, per compiere alcuni furti aggravati all’interno di esercizi commerciali, con la tecnica dello sfondamento della porta d’ingresso.

La successiva perquisizione domiciliare ha permesso di rinvenire vario materiale nonché numerosi oggetti preziosi. Il protrarsi di tale attività di indagine permetteva di rintracciare, alcuni giorni dopo, anche L.G. mentre, assieme ad un uomo ed una donna, era intento a lasciare, a bordo di autobus di linea regionale, la città di L’Aquila. A seguito di ulteriore perquisizione, eseguita nei confronti dei predetti, nella borsetta della donna venivano trovati vari anelli ed orologi.

Gli indizi, acquisiti nel corso dell’operazione di polizia, nonché lo scambio di informazioni intrattenute con la autorità di polizia austriache tramite il Servizio Interpol, permettevano di determinare con certezza che i gioielli erano stati trafugati da una gioielleria in Austria, a Innsbruck, dove i due, verso la fine di gennaio, avevano soggiornato. Il valore della refurtiva ammonta a circa 60 mila euro e attualmente sono in corso le procedure per la restituzione della refurtiva.

 

 

Fonte ASIpress

Foto di http://www.rete8.it

Altre notizie che potrebbero interessarti

Dopo 40 anni, torna la lontra nel Parco d’Abruzzo: accertata presenza insieme a nuova stazione del gambero di fiume

Gioia Chiostri

Incetta di premi per la “Dante Alighieri” dell’Aquila

I giovani musicisti della scuola secondaria protagonisti del Concorso Internazionale Euterpe

Giornata poveri, appuntamento Caritas Avezzano

L'invito della Caritas di Avezzano è a vivere la celebrazione eucaristica, presieduta dal vescovo ...
Redazione IMN