INFO MEDIA NEWS
NEWS SLIDE TV Sport

Rugby: ad Avezzano il FIR Camp 2024

Unico appuntamento in Italia. Seritti (Isweb Avezzano Rugby): "Prestigioso riconoscimento al lavoro della nostra società"

COMUNICATO STAMPA

 

Dal 30 giugno al 6 luglio si svolgerà ad Avezzano il FIR Camp 2024 per atlete ed atleti nate/i negli anni 2009/2010, unico appuntamento organizzato sul territorio nazionale.
Saranno presenti 35 atleti/e provenienti da ogni parte d’Italia e verrà strutturato in modo tale da offrire loro una nuova opportunità per integrare l’esperienza valoriale già vissuta con i club d’appartenenza. I giovani atleti vivranno i valori del rugby sviluppando, insieme al Team FIR Camp, competenze umane e rugbistiche.

Saranno seguiti da un Team FIR Camp composto da tecnici, preparatori fisici e team manager della struttura federale, che condurranno le atlete e gli atleti attraverso un’esperienza formativa fatta di allenamenti, escursioni, riunioni e attività in contesti nuovi e modalità non abituali, in tutta sicurezza e con l’obiettivo di sviluppare competenze fondamentali tanto nel gioco di rugby quanto nella vita di tutti i giorni.

“Che FIR abbia scelto la nostra città come sede del Camp 2024 ci rende felici e orgogliosi – spiega il presidente dell’Isweb Avezzano Rugby, Alessandro Seritti – è un giusto riconoscimento al lavoro svolto in questi anni. Metteremo a disposizione l’impianto sportivo ‘Angelo Trombetta’ per gli allenamenti che si terranno sul campo in erba naturale e sul nuovo campo in erba sintetica. Come dirigenza abbiamo affiancato i responsabili della federazione nell’organizzazione di questa settimana che, oltre all’aspetto sportivo, consentirà ai ragazzi di conoscere il nostro territorio con escursioni trekking sul Monte Salviano e nell’area archeologica di Alba Fucens. Inoltre passeranno alcune ore nel museo dell’intrattenimento elettronico Elettroludica. Ringrazio l’Hotel Olimpia e l’azienda di trasporti Marina Rosati per aver fattivamente contribuito alla progettazione e realizzazione di questa iniziativa, e Giampiero Contestabile, titolare della palestra Evolution Fitness, che ospiterà i giovani atleti nella sua struttura per sedute di attività motoria. Un ringraziamento speciale va all’Assessore regionale allo Sport Mario Quaglieri per aver contribuito a creare quest’importante partnership con la FIR i cui risvolti positivi sul territorio non tarderanno ad arrivare”.

Anche Pierluigi Di Stefano, assessore allo Sport al Comune di Avezzano, non nasconde il proprio entusiasmo per l’iniziativa che porrà la città e lo stadio “A.Trombetta” sotto la luce dei riflettori nazionali. Nel rinnovare i complimenti al club per il virtuoso percorso che ha portato la squadra in serie A1, a ridosso dell’Olimpo del rugby tricolore, dichiara: “questo campus, che testimonia la solidità del progetto dell’Isweb Avezzano Rugby e l’importanza dell’impianto di via dei gladioli, rappresenta un modello di formazione importante con il quale confrontarsi e crescere parallelamente ad altre realtà italiane. Contribuirà ad alimentare la passione attorno al mondo della palla ovale nella Marsica e in provincia dell’Aquila, ben tenendo presente la finalità di formare quei nuovi talenti che un giorno vestiranno la maglia azzurra, come tutti noi ci auguriamo. Al tempo stesso vogli complimentarmi ancora una volta con la società giallonera per l’intenso e proficuo lavoro che sta svolgendo con i settori giovanili dai quali ogni anno emergono validi prospetti. E’ la strada giusta, sono sicuro che continueranno ad arrivare tante soddisfazioni”.
“Conosco bene la realtà di Avezzano  e sapevo che avremmo potuto organizzare tutto nei minimi dettagli grazie al dialogo e alla collaborazione con una società ben strutturata come quella giallonera. Fin dal primo momento c’è stata un’ottima interlocuzione e ciò ha permesso un’organizzazione rapida e proficua sotto ogni punto di vista”, afferma Francesco Urbani, responsabile FIR per il rugby di base.
“Come FIR siamo soddisfatti, il presidente Seritti si è dato molto da fare organizzando il tutto e mettendoci a disposizione anche una palestra privata che, per una settimana, ci consentirà di fare un lavoro specifico e meticoloso con i ragazzi”. Conclude Urbani, “tra i nostri obiettivi vi è quello di coinvolgere i club e le loro strutture tecniche. Antonio Pelino, ragazzo e allenatore che fa parte dello staff tecnico dell’Isweb Avezzano Rugby, collaborerà con noi per dare una mano ed essere di supporto al Camp. Per lui può anche essere un percorso formativo per il futuro, cosa che mi auguro accada”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Allarme truffe a Lecce nei Marsi

Il sindaco invita i cittadini a fare attenzione

Polizia Penitenziaria: chiesto incontro con prefetti

Il documento firmato dalle principali organizzazioni sindacali
Redazione IMN

Avezzano, gli Alleluja band dal Malawi agli incontri organizzati dalla Tavola della Pace

Gioia Chiostri