INFO MEDIA NEWS
NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV Sport

Rullo di tamburi e di palpitanti attese per la terza edizione del Trail Pescinese: corsa fra i luoghi cari alla memoria di Ignazio Silone

Il vento che soffia tra i capelli, l’adrenalina che risveglia i piedi. L’odore della terra, il respiro di un passato, non troppo lontano, caro alla Marsica. Pescina sarà la location del trail che ricorda il carattere fiero e combattivo di Silone. L’organizzazione della gara, di respiro regionale, sarà ancora una volta in capo alla società sportiva dilettantistica Plus Ultra di Trasacco, veicolata dal presidente Alvise Di Salvatore, e la manifestazione in questione, giunta alla terza edizione quest’anno, si terrà il 28 luglio, sabato prossimo, nella patria pescinese. 

fdf5aafe-92b3-4a91-a646-b2f34c52f96c«Una terza edizione strutturata in questo modo – spiega ai nostri microfoni Alvise Di Salvatore, presidente della Plus Ultra – si partirà da Piazza Mazzarino, di fronte al Comune; poi il percorso del trail si snoderà su un iter di circa 13 chilometri in totale, di cui il 90% di natura sterrata. Il dislivello P+ sarà quotato oltre i 500 metri. Si tratta di un trail pomeridiano, con orario di partenza fissato alle ore 17. In tre ore, tutti i partecipanti, bene o male, – spiega Di Salvatore – dovrebbero chiudere la gara, che è, lo ricordo, di valenza regionale».

Ci si aspetta, quantomeno, un esercito di 100 e più atleti partecipanti e corridori, che prenderà parte alla manifestazione podistica targata Plus Ultra in flotta. Forse si potrà raggiungere, in base alle aspettative, anche quota 150 podisti. Evidente e ben presente il supporto dell’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Stefano Iulianella, e dell’Avis di Pescina.

«Sarà un percorso un po’ ripido, quindi non facilissimo. – commenta, infine, Di Salvatore – Parliamo del percorso storico che va ad annodare fra di loro i posti del cuore di questo grande difensore dei cafoni del Fucino di tanto tempo fa, un tempo vissuto e testimoniato, fortunatamente, a livello letterario, quindi indimenticabile. E’ una gara competitiva, aperta a uomini e donne. Nelle scorse edizioni, abbiamo sempre riscosso grande successo; tra i trail della Marsica, a mio avviso, è, senza dubbio, uno tra i più belli e affascinanti».

 

Notizia a cura dell’addetto stampa della Società Sportiva Plus Ultra, Angelini Mersia 

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Una stagione da salvare: più vaccinazioni itineranti

Questo è l'appello lanciato da Cna Turismo. "No agli allarmismi, non fanno bene. La Regione ...
Redazione IMN

Premio D’Angiò, domani presentazione in Senato

Il Premio anche quest’anno si svolgerà nella splendida location di Piazza Risorgimento a Scurcola ...

L’Aquila: incontro ADM e Guardia di Finanza

Sull'attuazione del protocollo d'intesa
Roberta Maiolini