INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

San Pietro della Ienca, Giunta dà via libera a opere infrastrutturali

Biondi e Taranta: “In attesa delle definizioni delle problematiche, non restiamo fermi”. Previsti interventi per circa 220 mila euro.

Interventi per circa 220mila euro sono stati approvati dalla Giunta comunale dell’Aquila a beneficio di opere infrastrutturali nel borgo di San Pietro della Ienca. Lo rendono noto il sindaco Pierluigi Biondi e l’assessore all’Ambiente, Fabrizio Taranta, che ha proposto il provvedimento varato dall’esecutivo.

“Si tratta di interventi che hanno lo scopo di aumentare le potenzialità turistiche del borgo, sede di svariati eventi culturali – hanno spiegato Biondi e Taranta – ma soprattutto meta di pellegrinaggio da parte di fedeli provenienti da ogni parte del mondo, per la presenza del primo Santuario italiano intitolato a Giovanni Paolo II, per via delle frequenti visite che il Papa Beato amava fare alla chiesetta dove ora è custodita una Sua reliquia ex-sanguine. Le infrastrutture che si andranno a realizzare riguardano l’assetto viario, la costruzione di una piazzetta e l’allestimento di una struttura all’aperto per scopi culturali”.

Abbiamo voluto dare dimostrazione che l’Amministrazione comunale non resta ferma, nonostante i problemi che interessano tuttora la zona – hanno aggiunto Biondi e Taranta. È ancora pendente infatti un contenzioso con l’amministrazione separata dei beni di uso civico di Camarda che rivendica la proprietà su alcune particelle. Ma in attesa del pronunciamento del commissario per gli usi civici, abbiamo deciso di invertire l’ordine cronologico degli interventi da effettuare, tralasciando, per il momento, quello vincolato dalle questioni legate al contenzioso, e che concerne l’allestimento di alcuni parcheggi, e dando priorità alla realizzazione di queste altre opere. Un’attenzione ‘dovuta’ nei confronti di un luogo che merita rispetto e sviluppo”.

Il presente messaggio, corredato dei relativi allegati, contiene informazioni confidenziali e riservate, tutelate legalmente dal Regolamento UE n.679/2016 e da leggi civili e penali in materia, ed è destinato esclusivamente al destinatario sopra indicato, il quale è l’unico autorizzato ad usarlo, copiarlo e, sotto la propria responsabilità, diffonderlo. Chiunque ricevesse questo messaggio per errore o comunque lo leggesse senza esserne legittimato è pregato di rinviarlo immediatamente al mittente, distruggendone l’originale, ed è avvertito che trattenerlo, copiarlo, divulgarlo, distribuirlo a persone non autorizzate costituisce condotta punibile penalmente ai sensi degli artt.616 e 618 c.p.p. e che tutti i danni che dovessero derivare, al mittente o a terzi, a causa di tale illecita condotta saranno oggetto di tutela risarcitoria ex art.2043 c.c. dinanzi alla competente autorità giudiziaria.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Vertice Salvini-Fitto-Marsilio su Roma-Pescara

Lo riferisce una nota del Mit
Redazione IMN

VIDEO. Avezzano, altro ko in campionato: al Dei Marsi passa l’Arzachena

Alice Pagliaroli

L’Univaq è tra i migliori atenei al mondo

Lo ha stabilito la 𝗰𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗧𝗶𝗺𝗲𝘀 𝗛𝗶𝗴𝗵𝗲𝗿 𝗘𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝘆 𝗜𝗺𝗽𝗮𝗰𝘁 (𝗧𝗛𝗘 𝗜𝗺𝗽𝗮𝗰𝘁 ...
Redazione IMN