INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

San Salvo confermata “Città che Legge”

Prestigioso traguardo raggiunto grazie all'impegno nell'organizzare eventi, festival e rassegne

San Salvo è stata riconfermata nella lista delle “Città che Legge”, un’iniziativa promossa dal Centro
per il libro e la lettura in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani).
Sono 900 i comuni italiani premiati per l’impegno nella promozione della lettura e nella
valorizzazione del libro come strumento di crescita culturale e sociale.
Questo prestigioso traguardo sottolinea l’impegno costante della città nell’organizzare eventi,
festival e rassegne che hanno saputo attirare l’attenzione di appassionati lettori e stimolare la
curiosità anche tra coloro che leggono meno. Le iniziative sono state realizzate in sinergia con
scuole, librerie, associazioni e il Centro culturale, con l’obiettivo di promuovere la lettura in modo
continuativo, aderendo anche a importanti progetti nazionali.
L’inclusione di San Salvo tra le “Città che Leggono” non è il frutto di un singolo anno di attività,
ma un riconoscimento per un lavoro svolto con impegno e dedizione nel tempo. L’elenco viene
aggiornato periodicamente e prevede la possibilità di esclusione qualora vengano meno i requisiti
necessari. San Salvo, invece, è stata confermata, confermando il valore del suo impegno.
Il sindaco Emanuela De Nicolis ha commentato: “Siamo orgogliosi di questa conferma, che arriva
dopo anni di attività in questo ambito. Questo riconoscimento ci stimola a proseguire con
determinazione su questa strada, per consolidare ulteriormente la nostra offerta culturale.
L’obiettivo è rendere San Salvo un punto di riferimento per la lettura e la cultura, sia a livello locale
che regionale.”
Anche la consigliera delegata alla Cultura, Maria Travaglini, ha espresso la sua soddisfazione:
“Continueremo a lavorare affinché la lettura diventi sempre più accessibile a tutti, attraverso
progetti innovativi, laboratori, presentazioni di libri e iniziative che coinvolgano attivamente i
cittadini. Questo riconoscimento testimonia l’impegno della nostra amministrazione e della città
intera per una crescita culturale condivisa.”

 

Comunicato stampa

Altre notizie che potrebbero interessarti

Campagna di prevenzione europea ‘Seatbelt’: Italia rappresentata dalla Polizia Stradale del Ministero dell’Interno

Redazione IMN

Oggi il Consiglio Federale deciderà su promozioni e retrocessioni

In Serie D fremono Avezzano e Chieti. Attesa anche per la Fucense
Redazione IMN

“Piazza Cavour diventi Piazza Vito Taccone”

Proposta dei consiglieri Genovesi e Mascigrande
Redazione IMN