INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Sanità, dalla Giunta azzeramento e riduzione del superticket diagnostica

Al fine di assicurare una maggiore equità e favorire l’accesso alle prestazioni sanitarie per le popolazioni a minore reddito, la Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Sanità, Silvio Poalucci, ha approvato l’abrogazione della quota fissa su ricetta per le prestazioni di specialistica ambulatoriale per la popolazione con reddito familiare inferiore o uguale ad euro 8263,31 e la riduzione ad euro 5 di detta quota fissa per la popolazione con reddito familiare superiore a euro 8263,31 e inferiore o uguale a 30mila euro.

 

 

La Giunta ha, inoltre, stabilito che tali misure si applicheranno a partire dal primo luglio prossimo e fino al 31 dicembre 2018. Ulteriori rimodulazioni ed estensioni saranno definite a seguito dell’approvazione del Decreto del Ministro della Salute di concerto col Ministro dell’Economia e delle Finanze.

 

 

L’entrata in vigore del presente provvedimento è subordinata all’ottenimento della certificazione di equivalenza dai Ministeri previsti dalla normativa nazionale vigente. «È una delibera che riguarderà circa il 50% della popolazione abruzzese – ha spiegato Poalucci – poiché le modalità di calcolo del reddito famigliare tengono conto di diversi parametri come il numero di persone all’interno del nucleo famigliare e pertanto circa il 14% delle ricette vedrà azzerato il superticket mentre un altro 40% beneficerà del suo dimezzamento. Si tratta di un provvedimento a favore delle fasce più deboli per favorire l’accesso alle cure. Si è reso possibile grazie al lavoro di tenuta e poi verifica dei conti, alla conclusione del mandato commissariale avvenuta appena 18 mesi fa. Desidero ringraziare per il lavoro sinergico avuto con le rappresentanze sindacali. C’è chi ritiene la democrazia rappresentativa ormai superata. Al contrario di queste forze politiche, – ha proseguito l’assessore – ritengo che il ruolo del sindacato sia fondamentale come dimostra il lavoro che stiamo portando avanti su questo tema e su altri in un tavolo di confronto che ritengo debba essere permanente. L’auspicio – ha concluso – è che la delibera di Giunta venga approvata ora dal Ministero come recita la norma nazionale».

 

 

Fonte: Ufficio Stampa Regione Abruzzo

 

 

Foto di: nanopress.it

Altre notizie che potrebbero interessarti

Ospedale Teramo, “Da Marsilio tentativo di depistaggio”

La denuncia del segretario del PD Abruzzo: “Marsilio pensi ad aiutare le amministrazioni comunali ...
Redazione IMN

Ricostruzione CentroItalia, Pezzopane: «Per me è una priorità»

Emanate quattro nuove Ordinanze. L’Onorevole Stefania Pezzopane, da relatrice del Decreto Sisma: ...
Redazione IMN

Fine estate capistrellana: l’ultima parola è de “Il Camoscio d’Abruzzo”

Il calendario eventi estate di Capistrello volge al termine. Torna la cultura al centro, domani ...
Redazione IMN