INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS

Sanità: sotto controllo dai Nas 90 farmacie abruzzesi

Ammontano a 100mila euro le sanzioni elevate dai carabinieri del Nas a circa novanta farmacie abruzzesi perché’ erano sprovviste di farmaci obbligatori, anche salvavita, o perché’ spedivano prescrizioni mediche non ripetibili prive dell’indicazione dell’intestatario. E’ il bilancio dei controlli messi a punto dai militari del Nas a seguito delle segnalazioni di cittadini residenti in alcuni piccoli comuni del Teramano e del Pescarese che denunciavano la difficoltà a reperire farmaci salvavita. Ispezionati anche alcuni depositi. In particolare, per una quarantina sono scattate segnalazioni al Servizio Farmaceutico Regionale e sanzioni perché’ sprovviste di farmaci obbligatori, anche salvavita. Per una farmacia del Teramano, trovata sprovvista di 35 specialità medicinali obbligatorie, è scattato il provvedimento di sospensione dell’autorizzazione all’apertura da parte del Servizio Farmaceutico abruzzese.

I carabinieri, inoltre, hanno accertato che una farmacia del Pescarese e una del Teramano erano sprovviste di molteplici confezioni di medicinali. La farmacia del Teramano è stata anche segnalata alla magistratura per la totale assenza della figura professionale del farmacista e per esercizio abusivo della professione. Anche un deposito farmaceutico del Chietino è risultato carente di decine di specialità medicinali obbligatorie. Per il deposito è scattato il provvedimento di sospensione. Sanzioni anche per circa cinquanta farmacie che spedivano prescrizioni mediche non ripetibili prive dell’indicazione dell’intestatario. Scoperte inoltre nelle province di Chieti, Teramo e L’Aquila tre farmacie che impiegavano abusivamente test autodiagnostici per analisi del sangue. Gli ispettori del Nas, nell’ambito degli accertamenti hanno segnalato alle competenti Procure i responsabili legali delle tre farmacie per aver svolto illegalmente esami clinici, peraltro non contemplati dalla normativa ministeriale che disciplina le prestazioni analitiche effettuabili in farmacia. Per impedire tale esercizio abusivo i militari hanno sequestrato le apparecchiature di autodiagnosi, il cui valore è di circa 40 mila euro.

 

Foto di: BlogSicilia

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Allerta Meteo rossa nella Marsica: i consigli utili

E dopo la zona arancione, oggi è la volta dell'allerta rossa. L'8 dicembre, previste abbondanti ...
Redazione IMN

Scomparsa Letta, cordoglio Comune di Avezzano

Di Berardino “Donna unica nella sua autorevole presenza su tanti fronti. Le dobbiamo tutti ...
Redazione IMN

Violenza, a Cappadocia presentazione de “Il predatore di anime”

Il capitano della compagnia dei Carabinieri di Fidenza in Abruzzo per denunciare la violenza contro ...
Redazione IMN