INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Sanità: un molisano su 10 ha rinunciato a cure

Cittadinanzattiva presenta "Rapporto civico sulla salute. I diritti dei cittadini e il federalismo in sanità"

Quasi due anni di attesa per una mammografia, circa un anno per una ecografia, una Tac, o un intervento ortopedico.

A rinunciare alle cure nel corso del 2021 è stato più di un cittadino su dieci.

Mentre gli screening oncologici sono in ritardo in oltre la metà dei territori regionali e le coperture per i vaccini ordinari in calo. È il lascito di questa pandemia, che ancora non è finita, secondo il ‘Rapporto civico sulla salute. I diritti dei cittadini e il federalismo in sanità’, presentato da Cittadinanzattiva.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Escursionista soccorsa sul Sirente

Colta dal panico in un bosco, 40enne escursionista si blocca lungo un sentiero di montagna e chiama ...
Roberta Maiolini

Cantieri dell’immaginario: “Il Principe Macchiavelli”

Antonella Ruggero omaggia l'Abruzzo
Giulia Monaco

Abruzzo Airport, il 2023 è record di passeggeri

872.701 passeggeri in aumento del 21.9 per cento del 2022
Giulia Monaco