Dopo oltre venticinque anni di storia, la manifestazione enogastronomica “Sapori d’Autunno” si rinnova e apre le porte alla partecipazione di stand privati.
Il presidente dell’Associazione Donne 2000, Aleandro Mariani, ha annunciato che per l’edizione di quest’anno sarà possibile per produttori, artigiani e operatori del settore agroalimentare prendere parte all’evento non solo come espositori, ma anche con la possibilità di vendere prodotti tipici e somministrare alimenti e bevande.
Per garantire la massima trasparenza, l’associazione ha predisposto un regolamento specifico che disciplina l’ammissione degli stand. Tutti i privati interessati dovranno inviare la propria domanda di partecipazione entro lunedì prossimo esclusivamente a mezzo e-mail all’indirizzo:
Le richieste saranno poi valutate dall’associazione e solo dopo l’approvazione sarà consentita la presenza all’interno della manifestazione.
Con questa novità, “Sapori d’Autunno” si prepara a vivere un’edizione di svolta, capace di coniugare la tradizione della festa con una maggiore apertura al territorio e alle imprese locali, offrendo così nuove opportunità di valorizzazione per i prodotti tipici e l’artigianato.
Comunicato stampa