INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Scatta lo sciopero dei metalmeccanici alla Marelli di Sulmona

Le braccia conserte dei lavoratori riguarderanno le ultime 4 ore di ogni turno lavorativo. Lo sciopero è stato proclamato dalle sigle sindacali FIM FIOM e UILM nazionali.e

Lo sciopero di tutti i metalmeccanici è proclamato per le ultime 4 ore di ogni turno lavorativo del 10 luglio, alla Marelli di Sulmona.

Al fine di richiamare l’attenzione su questi temi, FIM FIOM e UILM territoriali hanno previsto un presidio nel piazzale antistante la Marelli di Sulmona alle ore 10 e 30, per evidenziare “le criticità – si legge nella nota stampa – che sta vivendo lo stabilimento peligno che occupa circa 500 lavoratrici e lavoratori e che fa i conti con un settore attraversato da fortissime tensioni e la cui tenuta complessiva è messa in discussione per l’intero Abruzzo“.

“Poiché l’industria ha un peso pari al 21,18% sull’intero PIL abruzzese, è dovere delle Istituzioni, in primis della Regione Abruzzo, convocare tavoli proficui di confronto per mettere mano ai problemi e per salvaguardare, valorizzare e supportare adeguatamente il sistema industriale del nostro territorio. Se da un lato vediamo nella nostra provincia la presenza di settori strategici che vanno dallo spazio e aerospazio ai semiconduttori fino all’automotive, dall’altro registriamo anche in alcuni di questi stessi settori, ma non solo, una condizione di scarsa prospettiva per il futuro in pericolosa combinazione con un’alta percentuale di lavoro precario”, queste le parole dei sindacalisti.

Altre notizie che potrebbero interessarti

“Una merenda da paura”: spettacolo per parlare di alimentazione

Grande attesa per il progetto "Scena Aperta”, ideato e organizzato da Teatro dei Colori E promosso ...
Gioia Chiostri

“L’alternativa al centro destra è priva di visione”

Regionali, il sottosegretario Patrizio La Pietra: "A sinistra più partiti che proposte"
Giulia Monaco

Regione: Quaglieri assessore, ora è ufficiale

Al suo posto subentrerà Massimo Verrecchia
Redazione IMN