INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Scatta l’operazione della Polizia Stradale di Pratola: in arresto banda di criminali

Nell’ambito  di una complessa attività investigativa, volta al contrasto del fenomeno dei furti sui veicoli in sosta presso le aree di servizio autostradali presenti sulla A25, personale della Sottosezione Polizia Stradale di Pratola Peligna, in esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Chieti, Dott. Isabella Maria Allieri,  su richiesta del P.M., Giuseppe Falasca, ha tratto in arresto due uomini, un 35enne  e un 33enne entrambi di origine partenopea, pluripregiudicati con precedenti penali specifici per furti nelle aree di servizio.

L’indagine ha avuto origine a seguito di una denuncia presentata, a fine luglio 2017, da due turisti irlandesi ai quali, mentre effettuavano una sosta presso l’Area di Servizio “Brecciarola Sud” sita nel territorio di Chieti, venivano sottratti  dalla loro autovettura tutti i bagagli contenenti anche della strumentazione elettronica, per un valore complessivo di circa 4.000 euro. Dall’esame delle immagini delle videocamere di sorveglianza dell’Area di servizio, si riusciva sin da subito a identificare l’autovettura utilizzata dai malviventi e le modalità messe in atto dagli stessi  per la consumazione del reato.

In particolare i soggetti  arrestati, unitamente ad altri due uomini,  dopo aver individuato l’autovettura  utilizzando un disturbatore di segnali radio  (c.d. jammer), inviavano il segnale di disattivazione della chiusura delle porte, disattivando di fatto l’impulso azionato  dal proprietario per chiudere l’autovettura.

Quindi, mentre due di loro, con le funzioni di ‘palo’ seguivano i malcapitati all’interno dell’esercizio commerciale, i due malviventi si introducevano indisturbati nell’autovettura, prelevando bagagli e oggetti vari custoditi all’interno.

Le informazioni raccolte, le comparazioni fotografiche dei soggetti, l’individuazione delle utenze telefoniche in uso al gruppo criminale e il successivo esame del traffico telefonico, permettevano  di individuare due dei responsabili dell’azione criminosa.

Di seguito alla cattura degli stessi sono stati identificati  e deferiti all’Autorità Giudiziaria per i medesimi reati anche gli altri due componenti.

Grazie ad una mirata attività di prevenzione svolta dalla Polizia Stradale sulla rete della autostrade, nello stesso periodo è stato possibile assicurare alla giustizia altri due sodalizi criminali composti da cinque persone, perpetravano reati ai danni di automobilisti in transito.

Fonte: Polizia di Stato

Foto di: Polizia di Stato 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Avezzano: con il concorso ‘Presepi in vetrina’, studenti a lavoro per abbellire i negozi della città

Redazione IMN

Intitolazione “Stadio dei Marsi” a Sandro Cimarra

Avviato dalla Giunta comunale l’iter della procedura da sottoporre al Prefetto
Roberta Maiolini

“Settimana della Transumanza” a Sulmona

Il sindaco Casini: "Il prezioso riconoscimento a patrimonio immateriale è una straordinaria ...
Redazione IMN