INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Avezzano, automobili in centro: sale le scontro

La Mobilità Sostenibile Marsicana interviene a difesa dell’isola pedonale

Avezzano. Il prossimo 25 luglio, uno dei tratti della nuova Piazza Risorgimento sarà riaperto al traffico motorizzato. Una decisione che ha diviso la città, e che scrive un altro capitolo nella querelle tra i pro e i contro isola pedonale.

A sostegno della pedonalizzazione del centro di Avezzano, è intervenuto anche il Comitato Mobilità Sostenibile Marsicana attraverso un comunicato diffuso alla stampa. «Abbiamo già visto crescere il numero dei ciclisti in circolazione dopo la realizzazione della pista ciclabile dalla stazione ferroviaria fino a piazza Torlonia, negli ultimi mesi», si legge nella nota a firma del presidente pro tempore Giuseppe Pantaleo, «Sono perciò importanti certi spazi: le persone li utilizzano quando esistono. Avezzano, in fine, non ha mai istituito un’area pedonale e dire che un simile tema è stato inventato in Occidente nel 1953; la prima pista ciclabile in Italia risale al 1965».

Il Comitato Mobilità si augura, pertanto, che «rimanga immutata la situazione che stiamo vivendo da pochi giorni in quell’area, una marcia indietro riguardo all’apertura al traffico di una parte di quel complesso: perderemmo altrimenti una parte dei nuovi frequentatori della piazza principale e avremmo aria più inquinata».

Altre notizie che potrebbero interessarti

La visita del presidente Mattarella nella Marsica

Sabato mattina, fra le 10 e le 12 la visita del Capo dello stato a Tagliacozzo, Scurcola e Avezzano
Redazione IMN

Incendio Scerne di Pineto: Arta comunica le analisi

Sono state rilevate concentrazioni di sostanze chimiche potenzialmente dannose nell'aria
Roberta Maiolini

Una nuova favola di Natale in città

Ad Avezzano nasce la Borsa di Natale per stare vicino alle famiglie nella crisi.
Redazione IMN