Cosa stai cercando?...
Home » Scoppito: 771.000 euro per rigenerazione urbana

Scoppito: 771.000 euro per rigenerazione urbana

Impiegati per progetti lungimiranti e investimenti a beneficio della cittadinanza

Il Comune di Scoppito ottiene 771.669,39 euro, rientrando nella graduatoria della Regione Abruzzo dei comuni sotto i 30mila abitanti destinatari di fondi per la rigenerazione urbana. Un grande risultato per l’amministrazione Lombardi che punta a progetti importanti per il territorio. «L’impegno di questa amministrazione è ripagato con progetti lungimiranti e investimenti a beneficio della cittadinanza – afferma il sindaco Loreto Lombardi – L’importo riconosciuto dalla Regione, unito a 200mila euro di fondi comunali, proietta sul territorio quasi un milione di euro per la valorizzazione dell’area adiacente al campo sportivo di Scoppito dove sta sorgendo, peraltro, la nuova sede comunale. Un fiore all’occhiello sul piano della sicurezza, anche sismica, per fornire servizi sempre più alla portata del cittadino. Ci saranno, inoltre, ampie aree parcheggio e colonnine per la ricarica dei mezzi elettrici, integrando l’impiego di materiali eco-compatibili a nuovi sistemi di gestione idrica, fino all’uso del fotovoltaico». «Questo intervento strategico per il territorio – prosegue Lombardi – porterà ad un’ottimizzazione degli spazi pubblici, con una sede unica istituzionale e con la realizzazione del nuovo plesso scolastico comprensoriale, vicinissimo alla nuova sede. Si trasformerà così l’area in un centro nevralgico del territorio, dallo sport all’educazione, ai servizi al cittadino offerti dalla macchina amministrativa comunale. Sarà un’area facilmente raggiungibile, funzionale alle esigenze dei cittadini». «Una nuova visione del territorio, non più legata a sproloqui e attacchi sterili che hanno colpevolmente definito il nostro territorio come ‘il terzo mondo’ – conclude – ma che si rilancia con azioni concrete e fatti. Il ringraziamento dell’amministrazione va a tutti i tecnici comunali che in questi anni, con il loro lavoro, hanno garantito la riuscita di questo importante traguardo per la nostra comunità. Questo risultato è un’ulteriore testimonianza della rinascita del territorio».

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi