INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Scuola, 1 miliardo e 200 milioni per potenziamento materie STEM

Il Ministro Valditara: “Un investimento importante che darà ulteriore impulso a una didattica sempre più inclusiva e innovativa".

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha firmato due decreti di riparto di risorse Pnrr destinati alla formazione di studenti, docenti e personale scolastico per un importo complessivo di 1 miliardo e 200 milioni.

Con il primo decreto vengono destinati 600 milioni per la realizzazione di percorsi didattici, formativi e di orientamento per studentesse e studenti di tutti i cicli scolastici, finalizzati a promuovere e sviluppare le competenze STEM, digitali e di innovazione, nonché quelle linguistiche, con particolare attenzione a garantire pari opportunità e parità di genere.

Le risorse potranno essere utilizzate anche per attività extracurricolari di orientamento sulle materie scientifiche.

Con il medesimo decreto altri 150 milioni saranno indirizzati alla formazione dei docenti sul multilinguismo con la realizzazione di percorsi formativi di lingua e di metodologia di durata annuale, finalizzati al potenziamento delle competenze linguistiche dei docenti e al miglioramento delle loro metodologie di insegnamento.

Per entrambe le voci, una quota del 40 per cento delle risorse stanziate sarà riservata alle scuole nelle regioni del Mezzogiorno.

Nel secondo decreto è stata stabilita una linea di investimento di 450 milioni destinati alla formazione di tutto il personale scolastico in servizio. In particolare, si tratterà per i docenti di percorsi relativi alla transizione digitale a supporto del Piano Scuola 4.0, per il personale ATA di percorsi sulla digitalizzazione delle procedure amministrative, e per i dirigenti scolastici sull’innovazione didattica e digitale.

Al riparto delle risorse complessive relative ai due decreti saranno ammesse anche le scuole paritarie non aventi fini di lucro.

“È un investimento importante che darà un forte impulso al nostro programma di valorizzazione dei talenti di ogni studente, di lotta alla dispersione scolastica e di rafforzamento della formazione dei docenti”, ha dichiarato il Ministro Valditara. “Abbiamo gli strumenti per una didattica sempre più inclusiva e innovativa che dia a tutti una vera opportunità. È questa la rivoluzione del merito a cui io mi ispiro”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

A Roma presentata l’Adriatica Ionica Race

Presente l'assessore Quaglieri, prima tappa a Trasacco
Redazione IMN

Un sorriso per il Centro Anziani di Trasacco: la bella “Miss Sorridi con noi” in visita

Emilia Lobene, Miss Sorridi con Noi 2019, in visita al centro anziani di Trasacco. L'idea è stata ...
Redazione IMN

Avezzano calcio si prepara alla trasferta chietina

Ferrazzoli: "Troveremo un ambiente surriscaldato ma non dobbiamo farci condizionare"
Giulia Monaco