INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Scuola: distanziamento “tra i grandi della storia”

A dare notizia del fatto originale, il Ministro dell'Istruzione, Azzolina. Per segnalare l'obbligo del distanziamento sociale in aula magna, si utilizzano le sagome dei grandi personaggi e pensatori del passato: da Leopardi a Marilyn Monroe, da Nilde Iotti a Falcone.

“Guardate che idea originale hanno avuto al liceo Vallone di Galatina, in provincia di Lecce. Per garantire il distanziamento in Aula magna hanno realizzato e usato come distanziatori sagome raffiguranti grandi donne e uomini della cultura italiana e mondiale”. Così il Ministro all’Istruzione del Governo Conte, Lucia Azzolina.

L’Itala, in parte, è tornata già “a scuola” il 14 settembre scorso. In Abruzzo, si tornerà tra i banchi e le cattedre il 24 invece, così come stabilito dalla Giunta.

“Oltre che utile, – dice il Ministro – come vedete, l’effetto è anche simpatico. Un’idea che strappa un sorriso in un momento di lavoro pressante”, afferma sui social. Nel Liceo in questione, i ragazzi torneranno in classe sempre il 24 di settembre, così come nella Regione abruzzese.

“La dirigente scolastica Maria Rosaria Bottazzo può così incontrare genitori e studenti in tutta sicurezza, per organizzare la ripresa delle lezioni che, in Puglia, sarà il 24 settembre.Faccio i miei complimenti e auguro buon lavoro a questa e alle altre scuole che stanno terminando i preparativi per la riapertura di giovedì prossimo”, questa la conclusione.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Fondi Ue: dedicare risorse umane al settore in Abruzzo

Le risorse tecniche da selezionare saranno utilizzate per scopi precisi. Per la Presidenza, la ...
Redazione IMN

Biondi: “Da Cogesa decisione unilaterale”

Il sindaco dell'Aquila sulla questione rifiuti annuncia: "Proseguiamo sulla strada del dialogo". Il ...
Redazione IMN

Meningite, gli esperti smentiscono l’allarme

Redazione IMN