INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Terminata la sesta edizione del “Cammino dell’Accoglienza”

Il "Cammino" ha coinvolto 9 Comuni in tre tappe

Terminata la sesta edizione del "Cammino dell'Accoglienza"

Domenica pomeriggio si è conclusa la sesta edizione del Cammino dell’Accoglienza, organizzato dall’Associazione Cammino dell’Accoglienza e dal CAI “Valle Roveto”, in collaborazione con il CAI di “Avezzano”, l’ANPI Marsica, l’Associazione Culturale “Il Liri”, la DMC Marsica ,La croce verde valleroveto,La croce Blu e la protezione civile di Avezzano e numerose Associazioni del territorio.

Il “Cammino” ha visto il coinvolgimento dei 9 Comuni che hanno aderito all’iniziativa (Avezzano, Balsorano, Canistro, Capistrello, Civita, Civitella, Luco dei Marsi, Morino; S. Vincenzo) che hanno costruito la rete “Scuole in Cammino”.

L’itinerario si è svolto in 3 giorni di marcia dal Castello medievale di Balsorano sino al Valico di Pietraquaria, sul Monte Salviano.

Nel mezzo, il “Cammino” ha fatto tappa a Morrea, Civita d’Antino, Meta, Canistro Superiore, Pescocanale e, traversato il ponte sul Liri, all’Emissario di Claudio, nel comune di Capistrello, dove il gruppo ha ricordato i 33 Martiri caduti durante l’Eccidio nella località rovetana.

Il “Cammino dell’Accoglienza” è stato l’occasione per ricordare l’eroismo dei singoli e l’altruismo delle “accoglienti” popolazioni marsicane durante il periodo bellico e per far conoscere le bellezze naturalistiche e storico-culturali del nostro territorio.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Sante Marie aderisce al progetto “Vivere in un Comune fiorito”

La cura del verde per un paese più accogliente
Redazione IMN

Vitruviani a Firenze, tra arte ed emozioni

Viaggio di istruzione per gli studenti del 4H, 4A e 4F
Redazione IMN

Cronometro a squadre, l’avezzanese Alice è campionessa

L'Abruzzo sale in alto. Il Team Di Federico campione italiano cronometro a squadre. Si afferma la ...
Redazione IMN