INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Shoah, Simonelli: “Popolo ebraico profondo senso di identità”

Così si esprime, in occasione della ricorrenza del Giorno della Memoria, il consigliere Nello Simonelli, Presidente della Commissione Cultura della Città di Avezzano

“Ciò che ha permesso al popolo ebraico di superare le tante atrocità storicamente subite, è il profondo senso di identità di cui ha coscienza e, soprattutto, ha avuto coscienza nella difficoltà”.

Così si esprime, in occasione della ricorrenza del Giorno della Memoria, il consigliere Nello Simonelli, Presidente della Commissione Cultura della Città di Avezzano.

“La coscienza di avere – continua – una identità precisa, una storia precisa, una fede precisa: è questo che ha dato ad ogni ebreo la forza di guardare al domani anche in un periodo storico recente, il ‘900, in cui ha dovuto subire l’atrocità delle deportazioni, delle leggi razziali, dello sterminio, in cui un domani sembrava non dovesse più esistere”.

“Per questo oggi, con una società che vuole la spersonalizzazione dell’individuo, è fondamentale rivendicare il valore dell’identità, della storia, della fede”.

“É questo il grande lascito della Giornata della Memoria per i cittadini dell’oggi e, soprattutto, del domani. É questo l’insegnamento che ognuno di noi può trarre dalle atroci vicende che andiamo a ricordare in questa giornata. É questa, l’identità che dà un senso alla vita, il valore che il popolo ebraico ha perseguito contro il male. Ed è un valore che, oggi, dà un senso al Giorno della Memoria, affinché sia un Giorno degno di essere celebrato e non una semplice targa commemorativa sul calendario”, conclude Simonelli.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Ferragosto record: 10mln in vacanza, gran ritorno stranieri

Cna: "La spesa complessiva dovrebbe toccare i 3.5 miliardi"
Redazione IMN

Notte tranquilla per il Papa, ora sta riposando

Lo dice la Sala Stampa della Santa Sede

Alpini donano un’altalena per disabili alla città

Il sindaco Biondi: "Un atto di generosità consente alla nostra città di essere ancora più ...
Redazione IMN