INFO MEDIA NEWS
Cultura NEWS SLIDE TV

Si cercano in Abruzzo progetti pilota per i borghi abbandonati

La scadenza è fissata al 25 febbraio 2022. E' stato pubblicato l’avviso pubblico per la presentazione di progetti pilota per la rigenerazione culturale, sociale ed economica di un borgo.

Le emozioni del lockdown in un murale ad Aielli

Sul BURAT Speciale del 21 Gennaio è stata pubblicata la determinazione dirigenziale che ha approvato l’avviso pubblico per la presentazione di progetti pilota per la rigenerazione culturale, sociale ed economica di un borgo a rischio di abbandono e abbandonato.

Le istanze dovranno pervenire esclusivamente in via telematica, compilando la domanda di ammissione disponibile nello sportello telematico sul sito web della Regione Abruzzo https://sportello.regione.abruzzo.it a partire dalle ore 09:00 del 24 gennaio 2022 e fino alle ore 15:00 del 25 febbraio 2022.

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) prevede, di fatti, un’azione di rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale religioso e rurale.

Nell’azione è previsto il finanziamento diretto da parte del Ministero della Cultura di un progetto pilota regionale per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi caratterizzati da un indice di spopolamento progressivo e rilevante.

Il progetto pilota sarà selezionato dalla Regione Abruzzo e dovrà essere presentato entro il 15 marzo 2022 al Ministero della Cultura, previa intesa tra la Regione e il comune/borgo individuato.

La Regione Abruzzo sta avviando un percorso partecipato per la selezione del progetto pilota.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Virus: oggi +25 casi in Abruzzo, +3 nella Provincia dell’Aquila

Nelle ultime 24 ore, nessun nuovo decesso registrato. 25 pazienti (+1 rispetto a ieri) sono ...
Redazione IMN

VIDEO. Scuole Capistrello, il sindaco replica alla minoranza: «da noi politica del fare»

Redazione IMN

Infermiere-eroe di Carsoli salva uomo ad Alba

Il sindaco di Carsoli, "Finalmente una bella storia, un bell’esempio di altruismo e ...
Redazione IMN