INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Si rinnova l’appuntamento con il “Cammino dell’anima”

Il pellegrinaggio partirà dalla Madonna del Carmine e raggiungerà la Croce Tau

Si rinnova l’appuntamento con il “Cammino dell’anima”

Torna a Gagliano Aterno il “Cammino dell’anima” in onore di S. Francesco d’Assisi. Domenica 21 luglio si svolgerà il pellegrinaggio che della Madonna del Carmine raggiungerà la Croce Tau per la benedizione impartita ai partecipanti dal sacerdote.
L’Oratorio di S. Francesco d’Assisi sull’altopiano di Baullo è la meta conclusiva del cammino dove alle ore 12,00 sarà celebrata un Santa Messa. Nel pomeriggio seguirà la visita al luogo del cosiddetto “miracolo dell’acqua”. Qui San Francesco, come narrano le Fonti Francescane, apparve in sogno a Maria da Gagliano la quale invocando il sant’uomo si addormentò sfinita dalla stanchezza e arsa dalla sete. Ecco allora che San Francesco destò la donna e consentì la fuoriuscita di acqua sorgiva dalla semplice estrazione di una felce dal suolo da parte della giovane ricevendone giovamento e salute. Promossa dall’Archivio Tradizioni Subequane di Castelvecchio Subequo con il Patrocinio del Comune di Gagliano Aterno, di Italia Nostra (Sezione di Sulmona) e dell’A.I.C.S. (Comitato Regionale Abruzzo), la manifestazione è organizzata in collaborazione con la Parrocchia di S. Martino Vescovo di Gagliano Aterno, i Frati Minori Conventuali di Castelvecchio Subequo e l’Ordine Francescano Secolare (Fraternità di Sulmona).

Altre notizie che potrebbero interessarti

Operazione prevenzione e sicurezza a Luco dei Marsi

Amministrazione e Forze dell’Ordine insieme per tavolo tecnico allargato su prevenzione e sicurezza ...
Redazione IMN

Testa (Fd’I): “Nasce intergruppo sull’offerta turistica dei borghi”

Il deputato: "Puntiamo a promuovere i borghi più belli d'Italia. Come intergruppo vorremmo ...
Redazione IMN

Vinicio Capossela torna al Festival Tagliacozzo

Il Cantautore torna a Tagliacozzo per il secondo anno Consecutivo per celebrare Dante Alighieri
Redazione IMN