Cosa stai cercando?...
Home » Sicurezza a Sulmona: vertice in prefettura

Sicurezza a Sulmona: vertice in prefettura

Rafforzati i controlli per la sicurezza urbana

Come preannunciato nel corso della riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica del 5 agosto scorso, si è svolto questa mattina presso il Comune di Sulmona un nuovo incontro, convocato dal Prefetto Di Vincenzo, per un aggiornato punto di situazione sulla sicurezza nel territorio di Sulmona.
Alla riunione hanno preso parte, oltre al Prefetto, il Procuratore della Repubblica di Sulmona, dott. D’Angelo, il Questore Mancini, il Comandante Provinciale dei Carabinieri Del Campo, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Oriolo, il Sindaco Tirabassi e il Comandante della Polizia Locale.
Il Prefetto ha visitato la control room della Polizia Locale e ha preso contezza dell’organizzazione interna della centrale, che consente un monitoraggio del territorio comunale con telecamere di recente installazione a garanzia di rapidi interventi.
In apertura dei lavori del Comitato, il Prefetto ha rivolto un ringraziamento al Procuratore della Repubblica e ai Vertici della Forze di Polizia per l’intenso lavoro svolto e per i risultati conseguiti negli ultimi mesi.
Inoltre, si è preso atto di come, per il secondo anno, abbia funzionato il modello di prevenzione degli incendi boschivi sul Morrone, grazie al protocollo che ha consentito di rafforzare i controlli durante la stagione estiva in quell’area.
Si è quindi passato a fare il punto sulle direttrici seguite per rafforzare la sicurezza a Sulmona:
Prevenzione delle infiltrazioni criminali: continua l’attività di monitoraggio dei trasferimenti immobiliari e delle locazioni commerciali; particolare attenzione viene inoltre dedicata all’area sulmonese e alla valle peligna da parte del Gruppo Interforze Antimafia;
Sicurezza Urbana: notevolmente potenziati i servizi di controllo nell’area della movida, anche con la presenza nelle ore serali e notturne dei finesettimana di una Stazione Mobile dell’Arma dei Carabinieri, con unità cinofile della Guardia di Finanza, nonché con l’adozione di provvedimenti di sospensione delle licenze da parte del Questore.

In particolare, solo nel periodo 5 agosto – 25 ottobre sono stati posti in essere:
4 operazioni alto impatto con 30 unità di personale impiegato;
22 specifici servizi di controllo del territorio effettuati dalla Polizia di Stato e dall’Arma dei Carabinieri nel corso dei quali sono state controllate n. 4.064 persone e n. 2.424 veicoli;
9 soggetti arrestati in flagranza;
58 soggetti denunciati nell’ambito della “movida”;
Stupefacente sequestrato
1049,77 gr cocaina sequestrata;
125,82 gr Hashish sequestrato;
17,6 gr Eroina sequestrata;
42,67 gr Ketamina sequestrata.
24 esercizi commerciali controllati.

Ulteriori attività poste in essere dalla Guardia di Finanza nell’ambito delle attività di specifica competenza hanno consentito di porre in stato di arresto n. 5 soggetti, di denunciarne altri 7 e di sequestrare 977 grammi di cocaina e 1.778 grammi di hashish.
Nel corso dell’incontro è stata altresì sottolineata l’importanza di continuare in questa direzione e di potenziare, come preannunciato dal Sindaco di Sulmona, i sistemi di videosorveglianza.
Il Prefetto ha inoltre sottolineato l’importanza che i gestori degli esercizi commerciali adottino quelle misure collaborative previste nel protocollo sottoscritto recentemente con le associazioni di categoria per la prevenzione degli atti illegali negli esercizi commerciali.
Il Prefetto ha altresì evidenziato l’esigenza di dare attuazione al protocollo per il “controllo del vicinato” sottoscritto nel marzo del 2024 al fine di rafforzare la collaborazione tra cittadinanza e forze di polizia, in modo da attivare un circuito informativo tempestivo volto ad intercettare ogni movimento sospetto.

Proprio con riferimento ai reati predatori, accanto a servizi specifici delle Forze di polizia che verranno predisposti, il controllo di vicinato può rivelarsi particolarmente utile, nella consapevolezza che i temi della sicurezza pubblica, della vivibilità del territorio e della qualità della vita sono particolarmente sentiti dalla comunità.
Il Sindaco ha ringraziato il Prefetto per la costante attenzione riservata al territorio di Sulmona e al tempo stesso ha chiesto una maggiore presenza di Forze di Polizia, apprezzando l’impegno volto a garantire standard sempre più elevati di sicurezza della città.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi