Brevi video, locandine illustrative, incontri con famiglie, corsi di accompagnamento alla nascita: sono alcune delle iniziative che saranno attuate nella Marsica in occasione della Giornata mondiale per la sicurezza delle cure e della persona assistita, prevista per domani mercoledì 17 settembre, quest’anno dedicata al bambino.
Per l’occasione i consultori area Marsica, che fanno capo all’Unità consultoriale di cui è direttore facente funzioni la dott.ssa Ornella Scafati, insieme ai reparti di Pediatria e Ostetricia dell’ospedale di Avezzano, diretti rispettivamente dalla dott.ssa Gianna Tollis e dal dott. Alessandro Bonitatibus, scenderanno in campo con una serie di iniziative, nell’ottica della prevenzione della salute dei più piccoli. Si tratta di molteplici azioni attuate grazie all’impegno e alla piena collaborazione di tutti gli operatori che lavorano nei reparti ospedalieri e nei servizi del territorio coinvolti.
Obiettivo: aumentare la consapevolezza e il coinvolgimento dei cittadini e promuovere azioni concrete per migliorare la sicurezza dei pazienti più piccoli, anche all’interno di un’alleanza territorio- ospedale.
Da domani verranno affisse locandine specifiche che, attraverso una comunicazione semplice e facilmente comprensibile, spiegheranno ai cittadini come possono contribuire in prima persona a migliorare la sicurezza dei neonati e bambini.
Di particolare importanza, nei 7 consultori della Marsica (Avezzano, Luco dei marsi, Celano, Pescina, Tagliacozzo, Civitella Roveto e Carsoli) i corsi di accompagnamento alla nascita (che comprendono gravidanza, post parto, allattamento del neonato) che si svolgono ogni anno con il contributo di diverse figure professionali, tra cui ostetrica, puericultrice, psicologo, assistente sociale, nutrizionista, ginecologo, pediatra. Iniziati l’8 settembre proseguiranno fino al 10 ottobre prossimo.
A livello ospedaliero Pediatria e Ginecologia di Avezzano da anni hanno predisposto un’organizzazione che prevede percorsi ad hoc per l’assistenza e la cura dei bambini, tra cui: trasporto alla Tin (Terapia intensiva neonatale) di L’Aquila per neonati che necessitano di cure urgenti, corsie preferenziali col Policlinico Gemelli per neurochirurgia e oncologia pediatrica e col Bambino Gesù per le malattie metaboliche, oltre a una collaborazione con la Chirurgia Pediatrica di Pescara. Inoltre, in collaborazione con le scuole e il Comune di Avezzano, i reparti ospedalieri e i servizi del territorio portano tra la gente un progetto di educazione di prevenzione che coinvolge le famiglie. Anche grazie alla disponibilità dei pediatri presenti sul territorio, oggi nella Marsica il bambino è preso in carico in modo completo con un flusso continuo di informazione, formazione e confronto tra l’assistenza ospedaliera e quella territoriale.
A ciò va aggiunto il miglioramento dell’assistenza pediatrica nel territorio marsicano, con l’ampliamento degli spazi, la continua supervisione di esperti, l’adeguamento tecnologico e informatico e una gestione capillare fatta di conoscenza e di controllo.
Comunicato stampa