INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Sicurezza: L’Aquila verso il controllo di vicinato

Protocollo d’intesa Comune-Prefettura in fase di avanzata definizione

COMUNICATO STAMPA

 

È in fase di avanzata definizione, all’esito di interlocuzioni sviluppate nei giorni scorsi e condivise con gli attori del territorio nel corso dell’incontro che si è tenuto nella giornata di ieri, la prossima stipulazione, tra la Prefettura di L’Aquila e il Comune di L’Aquila, del Protocollo d’intesa sul “controllo di vicinato”.

Ne danno notizia il prefetto Giancarlo Di Vincenzo e il sindaco Pierluigi Biondi.

Tale iniziativa è espressamente finalizzata a valorizzare e accrescere la partecipazione attiva dell’intera comunità locale – in particolar modo dei titolari degli esercizi commerciali localizzati nel centro cittadino -, al rafforzamento dei livelli di sicurezza percepita, soprattutto nel centro storico della città capoluogo.

Con l’adozione di tale strumento, pertanto, i cittadini potranno svolgere un ruolo essenziale di sentinelle attive del territorio così da poter segnalare anticipatamente alle Forze di Polizia, secondo modalità e forme opportunamente regolamentate, anche attraverso le figure di “coordinatori” di uno o più “gruppi di vicinato”, eventuali situazioni di natura sospetta o anomala.

Il modello condiviso di strategico rafforzamento della cornice generale di sicurezza nel territorio del capoluogo è stato già condiviso in Prefettura anche con una delegazione di esercenti di pubblici servizi, alla presenza dei vertici territoriali delle Forze di polizia.

Altre notizie che potrebbero interessarti

AIGA, convegno per responsabilità su contagi Covid-19

L’Associazione Italiana Giovani Avvocati di Avezzano (AIGA) terrà il convegno riguardante la ...
Redazione IMN

SS Avezzano-Sora: avviati i lavori di manutenzione

I lavori termineranno il 30 novembre. Sarà istituito, per gestire il traffico, il senso unico ...
Redazione IMN

In Provincia dell’Aquila si tocca quota 16 mila vaccinati

Ieri somministrate 1000 dosi di vaccino a personale scolastico e di Università.
Redazione IMN