INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Sociale: domande per soggetti in emergenza alimentare

La platea dei potenziali beneficiari è costituita dalle persone che si trovano in stato di povertà o senza fissa dimora

Anche per il 2022 la Regione Abruzzo viene incontro alle esigenze più urgenti e impellenti delle persone che vivono quotidianamente l’emergenza alimentare.

L’assessorato alle Politiche sociali ha pubblicato l’avviso pubblico che mette a disposizione delle associazioni del Terze settore, a quelle di volontariato e alle diocesi sul territorio regionale la somma di 150 mila euro quale sostegno alimentare alle persone in stato di povertà o senza fissa dimora.

La platea dei potenziali beneficiari è costituita dalle persone che si trovano in stato di povertà o senza fissa dimora che hanno bisogno, attraverso gli enti e le associazioni del Terzo settore, di un aiuto concreto e quotidiano per il sostegno alimentare.

Possono chiedere finanziamenti per sostenere politiche di sostegno alimentare gli enti del Terzo settore, le organizzazioni di volontariato e le Caritas diocesane.

Lo possono fare per quattro tipologie di intervento: raccolta di generi alimentari da aziende del settore e distribuzione; attività nella gestione di mense per persone in stato di povertà estrema o senza fissa dimora; attività di gestione mense, svolte anche attraverso loro associazioni di volontariato specificatamente delegate; ed infine attività di gestione di “Empori Sociali” per il supporto a persone e nuclei familiari in stato di disagio sociale o povertà estrema.

Le domande vanno presentate per posta certificata all’indirizzo dpg023@pec.regione.abruzzo.it fino al 10 luglio 2022.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Pescina: non si arresta la macchina degli aiuti

Consigliere Pera: "Tanti i cittadini soli che hanno bisogno di noi".
Redazione IMN

Covid: Gdf nelle sedi del Ministero Salute e dell’Iss

Blitz della Fiamme Gialle negli uffici del Ministero e dell'Iss nell'ambito dell'inchiesta della ...
Redazione IMN

Conte: “A Natale mantenere la guardia alta”

Messaggio con i leader Ue: "Le nostre abitudini messe a dura prova". Ecco le nuove Faq per il ...
Redazione IMN