INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

40 bus Roccaraso, botta e risposta tra tiktoker e sindaco

Di Donato spegne le polemiche: "Voglio bene a tutti". Il sindaco: "Un calo di presenze, ma il messaggio che deve passare non è quello che dobbiamo essere di meno. Il sistema approntato ha retto e diventa un modello anche per i prossimi weekend, fino al 2 marzo".

Una riduzione di due terzi delle presenze e un confronto verace tra il sindaco e un tiktoker napoletano hanno caratterizzato una tranquilla domenica a Roccaraso: l’invasione bis che si temeva non c’è stata, dopo il caos scatenato una settimana fa dall’arrivo di 250 pullman degli utenti del ‘mordi e fuggi’. La notizia è stata riportata dall’Ansa Abruzzo.

Alla fine, ha avuto ragione il primo cittadino Francesco Di Donato, con i suoi provvedimenti di contingentamento degli arrivi assistito da un centinaio di forze dell’ordine: qualcuno però, sia sugli impianti, sia in paese, si è poi lamentato per un’attività ridotta.

Complice anche una giornata fredda e con il cielo coperto, sono arrivati solo 40 dei 60 pullman autorizzati, registrando 2.500 arrivi, oltre agli ottomila saliti sugli impianti; numeri bassi rispetto a domenica scorsa quando l’invasione in paese fu di 13 mila persone, che si aggiungevano alle 20 mila presenti sulle piste. Tre bus diretti a Roccaraso sono stati rimandati indietro dopo il filtro alla “dogana” di Castel di Sangro, poiché sprovvisti di autorizzazione, mentre altri si sono diretti verso altre località abruzzesi e molisane.

“Noi – ha replicato il sindaco – amiamo Napoli: questa comunità è legata a Napoli e alla Campania ed è diventata grande grazie alla Campania. C’è bisogno naturalmente di rispetto nei confronti del territorio. Perché ti devo chiedere scusa? Non ti ho offeso. Vi vogliamo bene, forza Napoli e viva Napoli”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Supporters Trust a Chiodi: «L’Aquila Calcio al sindaco», e ora si chiede l’intervento di Cialente

Alice Pagliaroli

Il Festival della Transumanza a Sulmona

Nella tappa peligna concerto della cantante Federica Carta
Redazione IMN

Reddito cittadinanza, in Abruzzo 70mila beneficiari

Vacca (M5S): "Garantita stabilità sociale durante la pandemia"
Redazione IMN