INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Spaccio: a Sulmona in manette educatore di casa famiglia

L'arresto è stato operato dalle Fiamme Gialle della città peligna. I militari hanno accertato la cessione di sostanza stupefacente ad un minore, ospite di una Casa Famiglia della Valle Peligna.

Continua l’attività delle Fiamme Gialle a contrasto del traffico di sostanze stupefacenti, anche in piena estate, periodo caratterizzato dalla presenza sul territorio aquilano di molti turisti.

I militari della Compagnia di Sulmona, avuta notizia di un possibile episodio di spaccio di sostanze stupefacenti ad opera di un cittadino italiano, già educatore presso una “Casa Famiglia per minori” della Valle Peligna, ponevano in essere una specifica attività di osservazione e pedinamento. In particolare, i militari, intervenuti nei pressi dell’abitazione del sospettato, hanno accertato la cessione di stupefacente ad un minore, attualmente ospite della citata Casa Famiglia, sequestrando due dosi di marijuana e procedendo alla perquisizione personale e domiciliare nei confronti dello spacciatore.

Rinvenuti e sequestrati 6 grammi di marijuana, 1 grammo di hashish e 9 piante di cannabis (coltivate sul bancone) nonché numerosi semi di cannabis e materiale per la vendita e il confezionamento. Su disposizione della Procura della Repubblica di Sulmona, l’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari, mentre l’acquirente è stato segnalato al Prefetto di L’Aquila come assuntore.

Altre notizie che potrebbero interessarti

“Una vita per gli altri”: l’anarchico abruzzese che lottava con gli operai d’America

Umberto Postiglione, l'abruzzese emigrato in America, è un esempio da far conoscere. Il libro è ...
Redazione IMN

Domani iniziative in tutto l’Abruzzo per la sicurezza delle cure

Manifestazioni nelle Asl della Regione. Per l’intera giornata di domani 17 settembre, a partire ...
Gioia Chiostri

Asl 1 Marsica: servizio infermieristico pilota, test match a Tagliacozzo

Istituito un servizio unico in Azienda, sperimentato in tutta la sua funzionalità all'Umberto I. ...
Redazione IMN