INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Spoltore, prove di Nuova Pescara con Pd e sinistra

Neo sindaco Trulli: Meglio fusione al 2027. Debacle destra divisa

Centrosinistra dominante contro un centrodestra diviso: è il risultato delle elezioni comunali a Spoltore, centro di 20 mila abitanti a ridosso di Pescara e test importante per le vicende della fusione nella Nuova Pescara decretata dalla Regione Abruzzo assieme al capoluogo e Montesilvano.

Si tratta della fusione di comuni più importante della storia repubblicana con circa 200 mila abitanti.

Il nuovo sindaco è Chiara Trulli (Pd), che ha raccolto il 59.5% dei voti contro tre liste distinte di destra, la principale guidata da Marco Della Torre (FdI), che si è fermata al 20,9%.

La Trulli prende il posto di Luciano Di Lorito, che ha guidato per dieci anni il comune a tradizione centrosinistra.

Vittoria schiacciante nel feudo rosso con la prima donna sindaco della storia di Spoltore: affermazione anche della lista ‘Sinistra Civica’, composta da elementi civici, Sinistra Italiana e Art.1, che si attesta al 10,9% dei voti eleggendo due consiglieri. Il Pd è il partito più votato, 36,5%, Cinque Stelle in coalizione di centrosinistra al 2,7%. Forza Italia raccoglie il 9,3%, FdI il 6,5%.

La Legge regionale prevede che la Nuova Pescara debba entrare in funzione entro il 2023, ma ci sono forti movimenti a posticipare il via al 2027, ed è infatti quanto più volte affermato dalla nuova prima cittadina di Spoltore: “Mi auguro si vada al 2027 – ha detto la Trulli a caldo della sua elezione – perché i due anni di Covid hanno rallentato tutte le procedure amministrative di fusione. Meglio procedere per bene e metterci il tempo giusto”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Meloni in Abruzzo, Fina (Pd): “Meloni chiusa a firmare carte”

E aggiunge: "Scorretto gioco delle tre carte”
Roberta Maiolini

Gioia dei Marsi: Largo civico ai Caduti a Nassiriya

L'evento è stato onorato dalla presenza della Fanfara dei Carabinieri. Soddisfatto il primo ...

Alga tossica a San Vito Chietino: esteso divieto di balneazione

Divieto esteso al tratto di costa che va dalla spiaggia di Rocco Mancini alla spiaggia di Valle ...
Gioia Chiostri