INFO MEDIA NEWS
NEWS PRIMA PAGINA Sport

Sport e integrazione, Coulibaly incontra studenti di Pescara

Nell’ambito della campagna educativa Campioni di #FairPlay, realizzata con il progetto ‘#Sport e #integrazione’, a livello nazionale dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, questa mattina il 18enne centrocampista senegalese del Pescara Calcio Mamadou Coulibaly, ha incontrato i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Pescara 6, di Via Scarfoglio 35, per parlare di Integrazione e rispetto nel mondo del calcio. Il giocatore biancazzurro, nel corso dell’incontro, non si è sottratto alle domande dei ragazzi sulle varie tematiche riguardanti l’integrazione, prima di rilasciare autografi e fare foto con i piccoli tifosi biancazzurri. «È importante parlare di queste cose con i ragazzi che sono sempre interessati. Io da quando sono in Italia non ho mai avuto problemi particolari per il colore della mia pelle. Io sono sempre stato trattato bene in Italia. È una bella iniziativa questa di oggi, e a me piace molto state con i bambini. L’educazione e il rispetto sono importanti ma io ripeto, in questo Paese sono stato accolto e trattato bene». Particolare la storia del calciatore pescarese, arrivato come tanti suoi connazionali in Italia su un barcone, e poi scoperto dai tecnici del Delfino, dopo un provino. Coulibaly ha esordito nel Pescara di Zeman lo scorso anno in serie A, in occasione di Pescara-Milan. La scorsa estate è stato acquistato dall’Udinese che lo ha però lasciato in prestito per un anno in Abruzzo.

Fonte: ANSA

Fonte di tuttosport.com

Altre notizie che potrebbero interessarti

Covid: aumento di casi, si apre nuova fase epidemiologica

E' disponibile il monitoraggio settimanale aggiornato sul Covid-19 in Italia. I contagi aumentano ...
Redazione IMN

Arriva un bonus estate per i lavoratori del turismo

Rafforzare competitività, stabilità e attrattività del settore turistico. Ministro Santanché: “Con ...
Redazione IMN

Popoli Terme: 35 milioni per concretizzare progetto

Fd'I: "Determinante visione della Regione e del commissario Castelli"
Redazione IMN