INFO MEDIA NEWS
NEWS SLIDE TV VIDEO

Stessa parità nel mantenimento dei figli: un “caso-scuola”

Accolto dal Tribunale di Avezzano il ricorso presentato dall'avvocato Esposito sulla possibilità di affidamento congiunto paritario.

Un accoglimento di ricorso importante dal giudice del Tribunale, destinato a fare chiarezza nel mondo spesso maldigerito e per tanti papà indigesto del diritto di famiglia. Per due ex di Avezzano, il mantenimento dei figli sarà “congiunto” in maniera equa e paritaria. Cosa significa? I figli trascorreranno ugual tempo con entrambi i genitori e sempre i genitori dovranno provvedere al mantenimento delle loro esigenze direttamente, senza previsione di assegni di mantenimento per la prole.

L’accoglimento è stato possibile grazie comunque alla comprovata indipendenza economica di entrambi i genitori. Entrambi godono di un proprio reddito. Ma il ricorso ha potuto seguire la sua strada anche per l’impossibile e mancata contestazione della presenza costante della figura paterna, oltre quella materna, nella vita dei due figli, uno di maggiore e uno di minore età. Già in sede di separazione, entrambi gli ex coniugi trascorrevano uguale tempo con il padre e con la madre.

Nel servizio TV, tutti i dettagli e l’intervista.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rifiuti nel Fucino: volontari puliscono i canali

Il Comune di Avezzano ha presentato alla Regione un progetto da 50mila euro per la rimozione dei ...
mariantonellademichele

I Pink Floyd parlano la lingua della Marsica: un capistrellano vola a Cambridge grazie ad un videoclip

Gioia Chiostri

Nasce il Distretto per I’Innovazione Agroalimentare della Marsica

Il progetto di rete fra più attori del territorio è in partenza: liaison produttiva e funzionale ...
Gioia Chiostri