La scorsa settimana si è chiusa la seconda edizione di , un ciclo di incontri formativi grazie al quale 15 tra studenti e studentesse della laurea magistrale in del DIIIE, accompagnati dal Prof. , hanno potuto conoscere e vivere da vicino i diversi cicli produttivi e le varie tipologie di lavorazione dello stabilimento Honda di Atessa, che, con i suoi 900 dipendenti (ai quali se ne aggiungono altri 1200 dell’indotto), è la principale fabbrica di motocicli che la multinazionale giapponese possiede in Europa.
In oltre due mesi, gli studenti e le studentesse hanno potuto approfondire, oltre a nozioni specificamente tecnico-teoriche e applicative, anche particolari aspetti delle cosiddette soft skills (comunicazione, public speaking, project management).