INFO MEDIA NEWS
Cultura NEWS SLIDE TV

Studenti in visita al parco dell’Incile

Evento organizzato dalla DMC Marsica

Il programma annuale 2023 del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Pescara, diretto dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Stefania Petracca, nell’ambito del programma nazionale #IOSONOAMBIENTE, ha previsto la realizzazione di un progetto denominato “L’acqua e la roccia come risorse fondamentali e radici culturali d’Abruzzo”.

Quattro classi di 71 studenti e 8 docenti dei Licei Scientifico Leonardo da Vinci e Classico D’Annunzio di PESCARA hanno effettuato una visita guidata al parco dell’Incile e Galleria Torlonia il 21 settembre 2023.

Le visite sono state proposte dalla DMC Marsica che ha sottoscritto con il Consorzio di Bonifica Ovest e il GAL Marsica un accordo di partenariato pubblico privato finalizzato all’organizzazione dell’accoglienza e alla valorizzazione dell’Incile e della Galleria Torlonia a fini culturali e turistici con l’obiettivo di accrescere la conoscenza del sito da cui parte l’Identità del territorio Marso.

La visita al parco dell’Incile e alla Galleria Torlonia è stata curata dal Direttore del Consorzio di Bonifica Dott. Abramo Bonaldi, dal Presidente della DMC Dott. Stefano Fabrizi e dall’ex Presidente del Consorzio di Bonifica Maestro Francesco Sciarretta.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Bando Sant’Antonio Sponga: convocata Commissione

Seduta fissata per l'11 febbraio alle 10
Redazione IMN

“Dal Tramonto all’Alba OFF”: 6 spettacoli che hanno emozionato

Si conferma un successo la rassegna estiva nel Borgo medievale di Alba Fucens.
Gioia Chiostri

Podismo, Mountain Bike e Nordic Walking: l’Adriatico Team festeggia il 2019

Festa di fine anno dell’Adriatico Team andata in scena a Corropoli
Redazione IMN