INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Sulmona: pienone alla Madonna che scappa

Al tradizionale rito di Pasqua presenti migliaia di persone

La Madonna che scappa è un tradizionale rito di Pasqua a Sulmona (AQ), che fa parte di tutte le celebrazioni della Santa Pasqua e che affonda le sue radici in epoca medievale, pare infatti che risalga al 1600.

Dopo la Messa della domenica di Pasqua, la Confraternita della Madonna di Loreto si reca in Piazza Garibaldi, dove avviene il rito in cui la Madonna incontra Gesù risorto. I confratelli vestiti con le loro caratteristiche tuniche verdi, sorteggiano la quadriglia che porta la statua della Madonna, poi prima del rito la statua di San Giovanni la raggiunge per annunciarle che Gesù è risorto, altri confratelli portano la statua di Gesù dall’altra parte della piazza. Dopo l’annuncio di San Giovanni la Madonna corre verso Gesù e nella corsa perde il mantello nero che è simbolo di buon auspicio quando cade.

Per questo rito che si ripete da secoli, ogni anno a Sulmona c’è il pienone di turisti, incuriositi da una tradizione ormai secolare, quest’anno sembra fossero oltre diecimila i presenti.

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

“Miglior pugile abruzzese dell’anno” è Olena Savchuk

La ragazza reduce dalla vittoria del Campionato Italiano elite, ora sta disputando le ...
Redazione IMN

Aziende agricole: “26,5 milioni primo semestre 2023”

L’annuncio del vice presidente della Regione Abruzzo nel corso del convegno organizzato dalla ...
Redazione IMN

L’allenatore Tarquini è un ex del Tagliacozzo Calcio: dice addio alla squadra

Gioia Chiostri