INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Sulmona: riattivato il semaforo tra viale Costanza e viale Sallustio, presto il ripristino anche in via Lamaccio

E’ stato riattivato ieri il semaforo situato nell’incrocio tra viale Costanza e viale Sallustio, mentre è in fase di ripristino l’impianto di via Lamaccio, che presenta una situazione più complessa. E’ stata, intanto, installata l’adeguata segnaletica stradale.

«E’ stata massima l’attenzione dei funzionari dell’ufficio tecnico per gli interventi di riparazione dei semafori, che purtroppo richiedono  i tempi necessari, soprattutto per la sostituzione del materiale danneggiato.  Si tratta di impianti che hanno subito ingenti danni a causa incidenti stradali e non per mancanza di manutenzione o per disinteresse da parte di questa amministrazione». E’ quanto afferma il sindaco Annamaria Casini, la quale invita gli automobilisti a prestare massima prudenza e a rispettare il codice della strada. A seguire da vicino la situazione, attivandosi da subito al fine di accelerare il più possibile i tempi per il ripristino del funzionamento dei semafori, è l’assessore ai Lavori Pubblici Mauro Tirimacco, il quale sottolinea: «Siamo riusciti ad individuare una soluzione che ha consentito di scongiurare lunghe attese e di abbattere i costi, in merito soprattutto alla riattivazione degli impianti di via Costanza e di via Lamaccio. Quest’ultimo entro un paio di giorni tornerà a funzionare. Non è facile intervenire rapidamente in questi casi – conclude l’assessore Tirimacco – ma ci stiamo sforzando per garantire sicurezza per gli automobilisti ed evitare rischi e danni».

 

Fonte Comune di Sulmona

Foto di: Focus Junior

Altre notizie che potrebbero interessarti

MUD 2019: parte il servizio di consulenza, compilazione e inoltro

Redazione IMN

Imprudente riceve ambasciatore Belgio

Collaborazione per nuove opportunità
mariantonellademichele

“Su Borgo Ottomila si passi dalle parole ai fatti”

Marcanio e Natalini incontrano i residenti di Borgo Ottomila: “Qui servono investimenti e ...
Redazione IMN