Cosa stai cercando?...
Home » Sulmona: riqualificazione ex caserma Cesare Battisti

Sulmona: riqualificazione ex caserma Cesare Battisti

Approvato finanziamento regionale da 1 milione di euro

Il Comune di Sulmona annuncia con soddisfazione l’approvazione da parte della Regione Abruzzo del finanziamento di 1 milione di euro, nell’ambito del Bando di Rigenerazione Urbana, per il 2° lotto funzionale del progetto di riqualificazione dell’ex Caserma Cesare Battisti. A tale somma si aggiunge un cofinanziamento comunale di 200 mila euro, per un totale di 1,2 milioni di euro destinati al recupero e alla valorizzazione di un’area storica e simbolica della città.

Il progetto si inserisce in un più ampio percorso di rigenerazione urbana, con l’obiettivo di restituire alla comunità uno spazio rimasto inaccessibile e inutilizzato sin dal 2013, anno in cui Sulmona ha visto la dismissione delle attività militari.
“Quello che stiamo facendo con l’ex Caserma Battisti – dichiara il vicesindaco di Sulmona, Mauro Tirabassi – è un passo concreto verso la riconnessione tra passato e futuro. Un luogo che per decenni è stato chiuso e separato dalla vita cittadina tornerà a essere parte integrante del tessuto urbano, fruibile da tutti.”
“L’intervento – prosegue Tirabassi – non è solo una riqualificazione fisica, ma anche sociale e culturale. Vogliamo che questo spazio diventi punto di riferimento per iniziative, servizi, attività che rispondano ai reali bisogni della popolazione e contribuiscano a ridare vitalità a un’area rimasta ai margini.”
“Ringrazio la Regione Abruzzo per il sostegno e il riconoscimento dato a un progetto che rappresenta un’importante occasione di rilancio per Sulmona. Questo finanziamento ci permette di proseguire con determinazione lungo il percorso intrapreso, che punta alla valorizzazione del patrimonio urbano esistente, alla sostenibilità e alla partecipazione attiva dei cittadini.”

Il progetto prevede il miglioramento dell’accessibilità, il recupero funzionale degli spazi e l’integrazione dell’ex caserma nella quotidianità della città, favorendo la permeabilità e i flussi pedonali, in netto contrasto con la storica chiusura dell’area.
“Ridare vita alla ex Caserma Battisti – conclude il vicesindaco – significa anche restituire dignità a una parte della nostra storia, aprendola al futuro e mettendola al servizio della collettività.”
Il reperimento in tempi record delle risorse finanziarie per il 2° lotto funzionale rende più agevole il percorso di riqualificazione dell’area dell’ex caserma garantendo tempi certi e più ragionevoli per la realizzazione del progetto complessivo articolato in tre lotti funzionali.
Per quanto riguarda il primo lotto funzionale di 2 milioni di euro, già finanziato, si sono concluse nei giorni scorsi le attività di mappatura e ricerca di eventuali ordigni bellici; attività queste propedeutiche all’avvio del cantiere.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi