INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Superbonus, Castelli: “Mantenuto impegno preso”

Commissario straordinario Ricostruzione Sisma 2016: "Ringrazio il Governo e la maggioranza per lo sforzo compiuto"

“Sul Superbonus e la cessione del credito nell’area del cratere del Sisma 2016 esprimo sincera soddisfazione: l’impegno preso è stato mantenuto”.

Lo dichiara in una nota Guido Castelli, commissario straordinario per la Rigenerazione e Ricostruzione Sisma 2016: “L’emendamento che garantisce fino al 2025 la cessione nel credito e lo sconto in fattura per gli interventi di ricostruzione che hanno usufruito del 110% per le lavorazioni non coperte da contributo sisma, è stato approvato dalla Commissione Finanze della Camera. Fin dal primo giorno avevo dato la massima attenzione al tema, affinché conseguissimo un risultato fondamentale per la ricostruzione del Centro Italia”.

“Ringrazio il Governo e la maggioranza per lo sforzo compiuto che, insieme alle altre misure già varate per l’area del cratere, renderà possibile passare finalmente dalle norme ai cantieri e restituire alle migliaia di cittadini dell’Appennino centrale le loro case e le loro attività in condizioni di sicurezza”.

“Il mantenimento della cessione del credito d’imposta e dello sconto in fattura nel solo cratere sismico stimolerà le imprese a lavorare nel grande cantiere della ricostruzione. Il 110% abbinata alla ricostruzione è una necessità assoluta, che consentirà di rafforzare la sicurezza degli edifici e di renderli anche sostenibili sotto profilo energetico e ambientale”, conclude Castelli.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Coprifuoco, verso la revisione di metà maggio

Respinto l'ordine del giorno di Fratelli d'Italia. Il limite delle ore 22 andrà verso una ...
Redazione IMN

Commissione Bilancio: Maggioranza abbandona i lavori

Centrosinistra: "Torna in scena il teatro dell’assurdo, centrodestra unito solo dalla propaganda"
Redazione IMN

Il 26 interrogatorio di garanzia per il “palpeggiatore seriale”

Per la Difesa del ragazzo c'è stato uno scambio di persona.
Redazione IMN