
“Il 6 aprile arriva nel 2022 in un momento tragico della nostra storia. Dopo due anni segnati dalla pandemia, e quando la sua fase più
È un croco di colore viola, il fiore dello zafferano, raffigurato su una spilla che verrà distribuita gratuitamente, il simbolo individuato dal Comune dell’Aquila per
“Quella notte del 6 aprile credo che sia stata identica per tutti: restare a casa nonostante le scosse perché siamo stati rassicurati, molti sono stati
Quella appena trascorsa è stata la notte più lunga per L’Aquila: Era la notte del 6 aprile di 12 anni fa quando, alle 3,32, una
L’Aquila ricorda le 309 vittime del sisma che la notte tra il 5 e 6 aprile 2009 colpì il capoluogo d’Abruzzo e altri 56 comuni.
Nel dodicesimo anniversario dal sisma che il 6 aprile 2009, alle 3.32, colpì il capoluogo d’Abruzzo e 56 comuni nelle province dell’Aquila, Teramo e Pescara,
Illuminare finestre e balconi in occasione dell’undicesimo anniversario del terremoto dell’Aquila. L’iniziativa è partita dai famigliari delle vittime e dal sindaco Biondi data l’impossibilità di
LIKE