
A.A.A. talento, musicalità, entusiasmo e voglia di imparare un linguaggio nuovo cercansi. Queste parole potrebbero essere l’inizio di un’altra storia d’amore tra la musica e
Emanato il bando di concorso PNRR3 per l’assunzione nel 2026 di 1306 docenti in Abruzzo, di cui 300 nella scuola dell’infanzia, 340 nella scuola primaria
21 punti “del cuore” in città ovvero 21 postazioni (di cui la maggior parte in strutture pubbliche) dove trovare il defibrillatore e un’app che dal
E’ quanto emerge dalla sorveglianza Passi, secondo il Report aggiornato sul sito dell’Istituto superiore di sanità, dedicata alla popolazione adulta sull’ultimo biennio di raccolta dati
Oltre 700 luoghi eccezionali, solitamente non visitabili, poco conosciuti e lontani dai consueti itinerari turistici, saranno protagonisti delle Giornate FAI d’Autunno 2025, in programma sabato
Giuliano Montaldi, unico rappresentante dell’Abruzzo, ha incantato con le sue creazioni e la sua manualità il pubblico dell’Alto Salone dell’Artigianato Italiano. L’evento, tenutosi all’Arsenale di
L’Abruzzo si conferma una destinazione turistica in ascesa. In questi giorni si presenta al TTG Travel Experience 2025 di Rimini con una delegazione di 31
Attività di incoming ma anche offerta con proposte che vanno dal turismo esperienziale a “L’Aquila Capitale della Cultura 2026”: lo stand Abruzzo al TTG di
Partita ieri alla Fiera di Rimini l’edizione 2025 del TTG, la grande kermesse dedicata alla vacanza attiva e al turismo esperienziale. Cna Turismo Abruzzo è
L’agricoltura abruzzese cambia volto. Sempre più imprese scelgono di ampliare le proprie attività, affiancando alla produzione tradizionale nuovi servizi legati al turismo rurale, alla trasformazione
LIKE