




































Dal 23 al 25 ottobre a Lanciano, in occasione della “Fiera Progress”, e dal 24 al 26 ottobre a L’Aquila durante l’evento “L’Aquila – Città

“Grazie a una proficua mediazione con il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Roberto Calderoli e a un confronto altrettanto positivo con UNCI

Il catalogo digitale integrato non solo valorizza l’Abruzzo come destinazione turistica, ma rafforza l’intera filiera, spalancando le porte dei mercati internazionali a un racconto diverso

“Ho conosciuto Landini personalmente e, al di là delle eventuali divergenze, ho apprezzato la persona, rispettando al contempo il suo ruolo di leader nazionale di

L’Abruzzo è stata la prima regione in Italia a firmare l’accordo con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy per la connettività digitale.

A.A.A. talento, musicalità, entusiasmo e voglia di imparare un linguaggio nuovo cercansi. Queste parole potrebbero essere l’inizio di un’altra storia d’amore tra la musica e

Emanato il bando di concorso PNRR3 per l’assunzione nel 2026 di 1306 docenti in Abruzzo, di cui 300 nella scuola dell’infanzia, 340 nella scuola primaria

21 punti “del cuore” in città ovvero 21 postazioni (di cui la maggior parte in strutture pubbliche) dove trovare il defibrillatore e un’app che dal

E’ quanto emerge dalla sorveglianza Passi, secondo il Report aggiornato sul sito dell’Istituto superiore di sanità, dedicata alla popolazione adulta sull’ultimo biennio di raccolta dati

Oltre 700 luoghi eccezionali, solitamente non visitabili, poco conosciuti e lontani dai consueti itinerari turistici, saranno protagonisti delle Giornate FAI d’Autunno 2025, in programma sabato
LIKE





