
In Italia e in Abruzzo gli ultimi paesaggi viticoli tradizionali, la diversità delle forme di allevamento, i palmenti scavati nella roccia o all’interno delle grotte
“Esiste una possibile chiave, un argomento forte, per chiedere alla Regione Abruzzo di ritirare in auto-tutela la delibera di Giunta Regionale che apre alla caccia
C’è tempo fino al 15 settembre per candidarsi a “Economie Abitanti”, un programma completo e gratuito, un unico percorso di formazione e accompagnamento all’avvio di
“La nostra regione non ha alcuna intenzione di vendere o regalare l’acqua abruzzese a nessuno, soprattutto in questo periodo di difficilissima gestione della vitale risorsa
“È indelebile nel cuore e nella mente di tutti noi quella fatidica notte del 31 agosto 2023, quando la vita dell’orsa Amarena venne spezzata per
Domani, 2 settembre, alle ore 11 durante una conferenza stampa che sarà tenuta presso la sede della Cgil a Pescara in via Benedetto Croce il
“Esprimiamo il nostro cordoglio per l’improvvisa morte di una giovane promessa del ciclismo abruzzese, Simone Roganti di soli 21 anni. La sua carriera si è
Si è conclusa venerdì sera, 30 agosto, la 730ma edizione della Perdonanza Celestiniana, manifestazione che dal 2019 è stata riconosciuta come Patrimonio Immateriale Culturale dell’Umanità
LIKE