
COMUNICATO STAMPA “Siamo al fianco degli agricoltori che necessitano di essere ascoltati”. L’appello arriva da Paolo Federico, sindaco di Navelli e candidato alla elezioni regionali del prossimo
“Non è accettabile che i produttori di vino che non siano abruzzesi possano utilizzare nelle loro etichette il la nostra denominazione ‘Montepulciano’. Ciò arrecherebbe un
In Abruzzo i lavoratori agricoli stranieri si trovano in una condizione di maggiore precarietà rispetto ai colleghi italiani. Lo rivela un’analisi di Openpolis, progetto di
L’intervista al sindaco di Pescina, Mirko Zauri.
Nel primo trimestre del 2023, l’Abruzzo ha registrato un preoccupante calo del numero di imprese attive nel territorio. I dati evidenziano un calo dello 0,36%
“Vincono gli agricoltori, ma chi ha seguito da tempo la questione lo sapeva già. La Regione Abruzzo e il Consorzio di Bonifica Centro erano nel
Alla Fiera di Lanciano, gli agricoltori abruzzesi dicono no alla direttiva europea ammazza stalle che equipara gli allevamenti alle fabbriche spingendoli alla chiusura. È l’appello
La benedizione dei trattori e l’offertorio con le produzioni agricole teramane per un messaggio di solidarietà, impegno e speranza che arriva dalla terra: grande partecipazione
“Dopo quella in Giunta arriva la definitiva approvazione da parte del Consiglio regionale del finanziamento di 870.000 euro a favore del Consorzio di bonifica Interno
LIKE