
In un contesto internazionale segnato da forti tensioni e instabilità, la frutticoltura italiana si trova ad affrontare sfide sempre più complesse, con ripercussioni dirette e
“Il Consiglio Regionale ha approvato tre provvedimenti fondamentali per il futuro assetto della Regione Abruzzo: l’assestamento di bilancio, la riforma dell’ARAP e la trasformazione dei
“L’agricoltura è un settore trainante e in crescita, come certificato dall’Istat che pone l’Abruzzo al primo posto per crescita sia in termini di produzione che
“Agricoltura, cultura, sport, ambiente, sociale, promozione turistica e università: l’assestamento di bilancio predisposto dalla Giunta Marsilio si abbatte su tutto come una scure. A farne
L’agricoltura sociale rappresenta oggi uno strumento prezioso per il reinserimento lavorativo di detenuti ed ex detenuti che sono tra le categorie più presenti nei progetti
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai corsi dell’ITS Academy Agroalimentare, un percorso biennale di Alta formazione, rivolto a diplomati che vogliono costruire una carriera nel
“Lunedì 5 maggio, alle ore 18:30, la sala Polivalente di Penne (Pe) ospiterà la tappa abruzzese del tour nazionale ‘Coltiviamo l’Italia per garantire la Sovranità
Scade il prossimo 28 aprile alle ore 24 l’Avviso per la concessione di oltre 600 ettari di pascoli nelle Foreste Demaniali della Regione Abruzzo, rivolto
La Pasqua 2025 si preannuncia da record per la vacanza in agriturismo, con oltre 1,6 milioni di presenze complessive, tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere,
LIKE