
“È un momento particolarmente difficile per uno dei settori strategici dell’economia abruzzese. L’agricoltura, uno dei volani della nostra economia, ha subito ingenti danni dall’instabilità metereologica
“La brutta stagione primaverile e le torrenziali piogge di maggio hanno messo in ginocchio l’agricoltura abruzzese che, oltre ai danni al territorio, rischia di perdere
“Sui danni causati dalle calamità naturali dei giorni scorsi e che hanno notevolmente deteriorato le principali produzioni agricole della nostra regione quali ortaggi, vigneti, uliveti,
Sono oltre 40 le adesioni al corso organizzato dall’assessorato all’Agricoltura della Regione Abruzzo per la formazione di ispettori e agenti fitosanitari, finalizzato all’acquisizione di conoscenze
“La Fiera Nazionale dell’Agricoltura rientra a pieno titolo nella storia dell’Abruzzo, una realtà che continua a crescere e che da oltre sessant’anni conserva la memoria
“Il nuovo corso della Fiera dell’Agricoltura si muove rapidamente verso l’innovazione: secondo i dati di una ricerca pubblicata pochi giorni fa dall’Osservatorio Smart Agrifood del
“L’impatto della siccità sull’agricoltura diventa sempre più forte. Se solo pensiamo che l’84% delle produzioni agricole ha bisogno di acqua, possiamo comprendere quanto sia necessario
LIKE