
Con l’assistenza dell’Ambasciata italiana a Rabat le autorità marocchine hanno accordato l’autorizzazione di un volo charter, organizzato da Confagricoltura L’Aquila, per rientro dei lavoratori del
“L’Abruzzo ha espresso un giudizio favorevole alla proposta di riparto dei fondi per il Programma di Sviluppo Rurale per il biennio di transizione 2021-2022 presentata
L’Istituto Agrario “A. Serpieri” partecipa ad un’importante sperimentazione con la prestigiosa Facoltà di Agraria dell’Università di Bologna. Oggetto dell’indagine i nuovi metodi di difesa per
Approvati gli elenchi degli ammessi al finanziamento del bando dedicato alla filiera lattiero/casearia, sottomisure 4.1 e 4.2, denominato “Competilatte”. Lo comunica il vicepresidente della Giunta
Quarto appuntamento con il ciclo di videoconferenze dedicate all’agricoltura e all’agroalimentare organizzate dall’Istituto Tecnico e Professionale Agrario “A. Serpieri” di Avezzano, Pratola Peligna e Castel
In controtendenza rispetto all’andamento generale nel 2020, con la crisi provocata dall’emergenza Covid in Abruzzo si registra dal 2019 un balzo del 6,9% del numero
“Il Dipartimento Agricoltura della Regione Abruzzo ed il Dipartimento per l’Innovazione nei sistemi Biologici, Agroalimentari e Forestali dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo hanno
È una imprenditrice agricola di Coldiretti la vincitrice di “Impresa in Rosa: che storia!”, il concorso promosso dal Comitato per l’imprenditoria femminile (CIF) della Camera
Nell’ottica di mettere a disposizione del territorio le proprie competenze e risorse, l’Istituto Agrario “A. Serpieri” organizza un ciclo di videoconferenze aperte a tutta la
LIKE