
COMUNICATO STAMPA “All’agricoltura abruzzese e, in particolare, al settore vitivinicolo servono ristori diretti, più che prestiti. Il Governo Regionale deve capire la particolare struttura
Per la prima volta, nella Marsica, nel cuore della piana del Fucino, considerato l’Orto d’Italia, il summit sul più importante fondo dell’agricoltura dell’Unione Europea: è
Il brusco abbassamento della colonnina di mercurio con il fenomeno gelicidio colpisce verdure e piante coltivate che sono particolarmente sensibili non essendo ancora entrate nella
La scuola si apre al territorio.
Garantire la sopravvivenza delle attività agricole e zootecniche nelle zone montane, contrastarne l’abbandono e, nel contempo, preservare i servizi ecosistemici, come la regolazione della qualità
COMUNICATO STAMPA “Con grande cultura di governo, compattezza e spirito unitario abbiamo portato all’attenzione dell’intero Consiglio regionale la crisi nera del mondo agricolo abruzzese;
“Oggi il Consiglio regionale ha confermato grande attenzione e sensibilità rispetto alle istanze del mondo agricolo e del settore vitivinicolo abruzzese prima con il confronto
Si è tenuta oggi la seduta straordinaria del Consiglio regionale con un solo punto all’ordine del giorno: Attuazione di misure urgenti e dirette da parte
COMUNICATO STAMPA È in programma domani, martedì 31 ottobre 2023, alle ore 10, la seduta della Commissione Territorio con il seguente ordine del giorno: Risoluzione recante “Riclassificazione
LIKE