




































Una sezione intitolata appunto IL TEATRO IN ANFITEATRO, con la possibilità di abbonarsi all’intero ciclo di 4 serate di prosa con soli 60 €, oppure

Durante l’ultimo Consiglio Comunale del 25 Marzo 2024 è stata presentata al Sindaco Nicola Blasetti un’interrogazione consiliare sullo stato di agibilità del Borgo Medievale di

Dopo il successo della scorsa estate, Max Gazzè torna con “Musicae Loci”, il progetto live musicale e culturale che ha unito le sue note con

Arriva la seconda edizione di ‘T’assetti magni e bivi‘. Dopo la prima dell’anno passato ed il conseguito successo riscontrato, l’11 Agosto dalle ore 19 in

In occasione dell’VIII edizione di FESTIV’ALBA ANFITEATRO ROMANO DI ALBA FUCENS Giovedì 1 agosto ore 21.15 Prima esecuzione nazionale di FEDRA di Ghiannis Ritsos spazio scenico e regia di Alessandro Machìa con LAURA LATTUADA e Andrea

COMUNICATO STAMPA La storia del prosciugamento del Lago del Fucino, dei coloni che vissero ad Alba Fucens. La storia del sito archeologico simbolo della Marsica

COMUNICATO STAMPA “Caro senatore Calenda, ci spiace che abbia constato di persona lo sfascio che, come minoranze, denunciamo da mesi: un patrimonio inestimabile come quello

Prosegue con successo il ciclo di concerti di musica classica e antica nella chiesa medievale di San Pietro in Alba Fucens; 16 e 18 luglio

La sera del 7 agosto la regia dell’opera lirica TOSCA di Giacomo Puccini sarà a cura di KATIA RICCIARELLI che sarà presente all’evento. Nel 2024

LIKE





