
Ci siamo: il 20 settembre 2020 è arrivato. Oggi e domani, l’Italia è chiamata alle urne per la votazione del Referendum costituzionale sul famoso taglio
Prenderanno il via domani le prime elezioni dell’era Covid. Domenica 20 e lunedì 21 settembre gli abruzzesi sono chiamati a votare per il referendum confermativo
“La città giusta..secondo noi” è l’iniziativa della Consulta dei Ragazzi dell’Azione Cattolica di Avezzano. In vista delle prossime amministrative, del 20 e 21 settembre, i
“Creare spazi e ambienti dedicati allo studio, alla crescita umana e alla condivisione tra giovani, un qualcosa che a Celano manca ormai da decenni e
Sabato 12 settembre, alle ore 18.00, il Presidente della Regione Abruzzo sarà impegnato in una serie di incontri a Celano per sostenere la candidatura di
“Dopo la mia laurea in Economia, ho deciso di fare un’esperienza all’estero, dove sono rimasto per oltre 10 anni, per formarmi nel modo più completo
“Il settore commerciale avezzanese è afflitto da annose questioni, quali la chiusura al traffico del centro cittadino camuffata da “isola pedonale”, la presenza dei centri
“L’invito che faccio a cuore aperto è nei prossimi nove giorni di scendere in strada tutti insieme, moltiplicare le energie, veicolare il messaggio di cambiamento
“Nelle casse comunali entrano 5 milioni di euro l’anno di proventi derivanti dall’impianto fotovoltaico ma i cittadini non pagano un euro di meno di tasse.
Scende in campo nella campagna elettorale a Celano, a sostegno della candidatura a primo cittadino di Settimio Santilli, anche Simplicio Rocchesini, imprenditore edile di 54
LIKE