
“La presenza del Commissario Figliuolo e del capo della Protezione Curcio in Abruzzo ed a L’Aquila è stato un segnale importante. Bisogna accelerare anche in
Il Consiglio comunale dell’Aquila tornerà a riunirsi lunedì 10 maggio, alle 9.30, in modalità mista: oltre all’assemblea in presenza, alla sala Ipogea di palazzo dell’Emiciclo,
“Sono passati ormai 40 anni dall’estremo gesto dell’irlandese Bobby Sands che, incarcerato e senza processo, perse la vita dopo un estenuante sciopero della fame. Animato
“La drammatica emergenza covid-19 non ha fermato l’attività degli Usi civici di Paganica e San Gregorio, e numerosi sono stati in questi mesi gli interventi
Ancora una volta il settore edile si mostra tra i più reattivi rispetto alla pandemia. Dopo essere stato tra i primi ad aver sottoscritto i
Domenica scorsa la cerimonia della chiusura dell’urna con l’inserimento dell”‘ovatta benedetta” ha aperto a L’Aquila il mese dedicato a San Bernardino da Siena, compatrono della
Il 3 maggio 2021 si è conclusa la XVIII edizione del Certamen Sallustianum, organizzato dal Centro Studi Sallustiani dell’Aquila, presieduto dal prof. Arnaldo Marcone, ordinario
“Profonda costernazione” è stata espressa dal sindaco Pierluigi Biondi, a nome dell’intera Municipalità dell’Aquila, per l’improvvisa scomparsa di Giuseppe Mangolini. Segretario generale del Comune dal
Un ordigno bellico è stato rinvenuto, ieri sera, in via delle Chiuse nella frazione aquilana di San Vittorino. Da quanto appreso, a fare la scoperta
Sono iniziati stamani i lavori di demolizione dei due fabbricati della scuola primaria e dell’infanzia di Santa Barbara. Si tratta della terza scuola abbattuta in
LIKE